mostra

Sei prototipi per sei autori

Il circuito di creativity sharing comON promuove la relazione fra gli studenti del Politecnico di Milano e le industrie leader d’area comasca nel settore del…

Viaggio nella pittura. Dall’esterno alla galleria

La pittura contiene tutte le immagini stratificate nella loro naturale volontà di dispersione. Misurare la memoria attraverso le immagini è la scommessa, vinta, che saluta…

Com’è difficile riempire il vuoto

La parola inglese ‘outside’ vuol dire ‘all’esterno’, ma anche ‘oltre’. Quest’ultima interpretazione è forse la…

Compagno maggiordomo, portami il caffè!

Circoloquadro presenta i “Disegni politici e fumetti” di Tino Vaglieri. A Milano, fino al 22…

Nero su nero

Può ricordare Daniel Buren o Frank Stella. E invece è un giovane nato negli anni ’80 che degli scarabocchi al telefono fa una poetica. Ma…

Istiklal Caddesi gallery hub

A spasso per Istanbul; anzi, per il palazzo più celebre per gli art-addicted. Siamo al terzo e quarto piano dell’edificio che ospita, in cima, il…

Paesaggi borderline. Da Lourdes a Santa Cruz

Dai miracoli di Lourdes a un oscuro rito xenofobo d’epoca fascista. Fino alle strane vicende…

Leonardo e Michelangelo: incontro fra titani

“Perché non parli?” “Una volta aver provato l'ebrezza del volo, quando sarai di nuovo coi…

Belgio-Congo, sola andata

Tornano i coleotteri nell’opera di Jan Fabre. Accanto all’amore per Bosch e al ruolo del Congo nel colonialismo belga. Una mostra a Roma, negli spazi…

Se Giuliano Pisapia ospita Georges de La Tour

Le luminarie e gli addobbi natalizi non si sono ancora accesi in città, ma a rischiarare le feste dei milanesi ci pensano due grandi dipinti…

Lettere d’autore: scrivere per pensare

Si può fare una bella mostra esponendo solo carte? Alla P420 di Bologna la risposta…

Cerca l’intruso, con Cecily Brown

“Non comprendo la distinzione fra astratto e figurativo”. Parola (programmatica) di Cecily Brown. E la…