mostra

Non sarà un graffito, ma piace

La street art torinese gode di ottima salute. Lo testimonia il successo di pubblico riscosso dalla mostra “Questo non è un graffito”, del collettivo Truly…

Verona tri-fronte. Popolata da gentiluomini

Ventuno artisti proposti da sette gallerie di Verona. Divisi secondo un inquadramento temporale: artisti storicizzati, mid-career, giovani promesse. Per una riflessione sulla storia e una…

Fiamme e ombre per una crocifissione

Vivaci colori spray fusi con l’arte antica; soggetti della pittura classica reinventati in composizioni visionarie;…

Mappando la vita

Una mappatura esistenziale, tracciata attraverso medium diversi, forma un unicum coerente. Un viaggio attraverso i…

Dalla Laguna alle Piramidi

Venezia e Alessandria signore del Mediterraneo. Storia e leggenda si intrecciano nella grande mostra allestita nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale. Un’occasione per intraprendere…

Statue che muoiono

A Milano, alla Galleria Shammah, quattro artisti lavorano fino al 26 novembre sul concetto di fine e rinascita, di misurazione e confine, di ricorso e…

Art is Punk

Strappi, borchie, pelle, fetish e zip. Le catene si spezzano. “Punk, l’ultima rivoluzione” racconta l’anarchia…

Pittura punk

Niente rifiniture, nessun filtro. È impulsiva, rapida e istintiva la pittura in mostra da Car…

Divorare culture. Due portoghesi a Napoli

Violenza, relativismo, complessità. Le appropriazioni culturali e il cannibalismo postmoderno. Pedro Neves Marques e Andrè Romão fino al 2 dicembre a Napoli da Umberto Di…

Realtà in bilico. Tra sogno e déjà-vu

Quattro video da vedere e ascoltare in cuffia. Immagini che risuonano come sogni e ricordi tra le pareti di uno spazio bianco. L'effetto è di…

Luoghi intimi, molto intimi

Indagine su un luogo solitamente coperto dal segreto istruttorio. Via il bavaglio sulla Badezimmer, con…

Per grazia rifiutata

Da Jerome Zodo, quattro artisti mettono in dubbio il valore della grazia. Creature distorte dalla…