mostra

La cabala dei linguaggi

Segni sonori che divengono immagine, alfabeti verbali che si sciolgono in musica di vento o si solidificano in dolmen archetipici. Angela Detanico e Rafael Lain…

L’ossessione delle croci

Si naviga a vista nello spazio Bawag Contemporary di Vienna, sulla riva destra del Donaukanal. Percorso accidentato. Perché Graf, artista austero e maledetto, non ha…

Per fare un tavolo, ci vuole un fiore

A Milano, negli spazi di Allegra Ravizza, fino a metà settembre c’è una mostra fai-da-te.…

Gallarate senza direzione

Dopo Modigliani e Giacometti, battuta d'arresto per il MAGA di Gallarate. “Alchemica” di Floreani è…

Le mille forme della scultura

Una sessantina di sculture di Veronica Branca-Masa, scultrice ticinese, invadono, fino alla fine di luglio, il Museo Vincenzo Vela. Disposte nelle sale interne e negli…

Casa vistamare

Negli spazi espositivi di Vistamare, a Pescara, una collettiva indaga il tema della casa. Cosa significa averla oppure no, e come ognuno di noi la…

Materia Russia. L’arte povera dell’Est

Al Pac di Milano, 23 artisti russi e 116 opere danno vita a un percorso…

Graffiti ad alto volume

Street Art a tre dimensioni per la mostra estiva della Civica di Modena. Un pool…

Bolzano barricadera. C’è Teresa Margolles

Acqua per lavare cadaveri, grasso di persone assassinate, sudore di gente senza futuro, sguardi di chi ha una aspettativa di vita assai breve, muri crivellati…

La vita oltre la performance

Che succede all’arte che sceglie di esistere nell’effimero “qui e ora”? Cosa capita quando l’istante è fuggito? Vanessa Beecroft da Lia Rumma a Napoli, fino…

Diversi come due gocce d’acqua

“Divergenze Parallele”: una mostra che cerca, in maniera trasversale, di rileggere un rapporto e smuovere…

I coniugi Saudek e le profondità del corpo

L'eccesso sensuale dei corpi, la pelle innervata di simboli di vita e morte, di purezza…