mostra

Trilogia del Caos. Quando la mostra si fa saggio

Una mostra in tre capitoli. Arriva alla tappa conclusiva il progetto curatoriale di Raffaele Gavarro dedicato al tema del caos. L’ispirazione è pasoliniana ma i…

Murakami a luci rosse. L’artista giapponese iper-eccitato nella personale londinese da Gagosian

Tette enormi, organi genitali d’oro e d’argento di dimensioni monumentali, eleganti grazie desnude appese ai muri. Il tema della sessualità non è nuovo per Takashi…

I disordini popolari di una canadese dolceamara

Cinque episodi ambientati in una Londra futuribile. Tra delitti e relitti, utopia e distopia, in…

Archivi, terre da esplorare

L’America degli anni ’50 e ’60 nel remix fotografico di Simone Bergantini. Succede alla Jarach…

Dalla provincia con furore

Che l’Italia sia innanzitutto un patrimonio sconfinato di piccoli gioielli antropologici, paesaggistici, artistici, è cosa nota. In barba alle “grandi opere”, due esempi assai glocal.…

Cambi di luce

A Milano, alla Galleria Rusconi, il programma della stagione termina con una mostra dedicata all'arte e alla fotografia. 12 autori si confrontano con le aperture…

Inutile a dirsi. Se lo dice Alessandro Piangiamore…

Piangiamore approda al Magazzino di Roma con una nuova, enigmatica provocazione. Che sfugge a ogni…

Mike, l’impostore. Ma siamo in Biennale o a Gardaland?

Durante le giornate inaugurali della Biennale era il Padiglione con davanti la coda più lunga.…

Effetto Schnabel. Una retrospettiva che merita

Pittore, scultore, regista e sceneggiatore dalla travolgente forza espressiva e dalla seduttiva visionarietà. Venezia celebra il maestro del Neoespressionismo: Julian Schnabel. Con una significativa e…

La libertà nell’arte? Fino a un certo punto. Succede alla Biennale

Censura alla 54. Biennale Internazionale di Venezia. Aidan Salakhova, espulsa dal Padiglione dell’Azerbaidjan, è ospite del Padiglione Italia. Che riafferma la propria sovranità nazionale e…

Situazionismo in salsa rumena. Al Pavilion Unicredit

Quando l’arte contemporanea è intesa come attivismo politico-culturale. E sostenuta da un grande gruppo bancario.…

Pittura o stampa? Provare per credere

Pittura, fotografia, stampa, collage. Le tecniche si fondono nelle opere di Tim Berresheim, protagonista di…