
L’opera di Adrián Villar Rojas, che rappresenta l’Argentina alla 54. Biennale di Venezia, è bella. Aggenttivo ancora utilizzabile nel XXI secolo? A parere del nostro…

Armi riprodotte in cartapesta. Sono le pagine della Costituzione Italiana. All’approssimarsi del visitatore, partono le testimonianze registrare dei partigiani di Ponticelli. Un intervento pulito ed…

Fra ermetismo voluto e citazioni da “Alice nel paese delle meraviglie”, una piattaforma culturale vicentina…

Se è bello non serve, se serve non importa che sia bello. Il conflitto fra estetica e funzionalità attraversa l’epoca moderna e resiste ancora oggi.…

Il caos, l'indeterminatezza, la fragilità delle certezze. In un percorso dissacrante, sovversivo, libero da schemi e regole. È “Black lights”, personale di Cullinan-Richards alla Car…

Una raffinata installazione di disegni, incastrata fra muri di suoni. Un grande nido, che pare costruito da un volatile gigante. Tre artisti, da Zelle a…

Fino al 7 agosto, lo ZKM di Karlsruhe ospita una curiosa retrospettiva su Tano Festa e Francesco Lo Savio, artisti (e fratelli) italiani. Per riscoprire…