
Artista radicale che attinge all’ambito socio-culturale della Russia sovietica e post-sovietica, Oleg Kulik si pone in antitesi all’antropocentrismo. Per un dialogo tra uomo e animale.…

Dalla cera alla cera. Ma in modo diverso. Francesco Sena in un video ci racconta come ha iniziato a usare diversamente questo materiale di cui…

Architetture metafisiche, sospese, stranianti. Che diventano quasi sempre astratte. Quasi sempre, ma non sempre sempre.…

È una promessa datata più di trent’anni fa, quella che la Fondazione Marconi di Milano arriva ad assolvere. Ripubblicando, esattamente come avrebbe voluto Man Ray,…

“Un nuovo modo di vedere le opere: i bambini possono entrarci in contatto in modo divertente, ragionarci sopra e comunicare le loro interpretazioni”. Prende spunto…

“Cari amici di Artribune, vi sono molto grato, oltre che a Chiara Casarin, di aver messo in rete integralmente la mia chiacchiera con lei, ben…

Si arriva a Catanzaro e, attraversato il dedalo urbano, ci si imbatte in questo bel palazzo adibito a museo, ben allestito e ricco di una…