mostra

Edgar Martins. Inserzioni per case che nessuno abiterà

Cenni storici. Usa, 2007/2008. Una reazione a catena innescata dalla congiuntura economica negativa e dall’esplosione della bolla dei mutui subprime scatena la famigerata “crisi dei…

Memorie di un artista

Presente sulla scena dalla metà del secolo scorso a oggi, Ezio Gribaudo attraversa la storia con le sue opere e la sua collezione privata. A…

L’arte… secondo noi

“Museums, Galleries, Homes and other stories” si interroga sul concetto di spazio pubblico e privato.…

The west is the best. Ma anche l’east non scherza

C’è oriente e oriente: tutti insieme si condensano a Milano, per la collettivona estiva –…

Ritorno alle origini. Lo sguardo della Maramotti

Tornare all'azzeramento per ridefinire lo statuto dell'opera d'arte. Ridurre la grammatica dopo il neo il post e il trans è possibile? Se lo chiede un…

Quel che resta del mattino

La luce del mattino è quella che per prima illumina l’orizzonte. Una linea più simbolica che reale. Dal cyberspazio al romanticismo, dall’Aleph allo Zen, navigando…

Ut pictura poësis

Prima personale italiana, a Catania, per il portoghese Hugo Canoilas. Da collicaligreggi, fino al 30…

Giocare a ping pong con Surasi

All'Hangar Bicocca di Milano, mentre “Terre Vulnerabili” segue il suo corso espositivo, un artista thailandese…

Color light

Fino al 18 giugno, colore a go go presso la Galleria Fabbri di Milano. Con Freddy Chandra e Claudio Citterio che si confrontano nella mostra…

Fotocontrasti al Jeu de Paume

Ouverture a tutta varietà per il museo parigino, che accoglie la bella stagione con due mostre dai toni decisamente contrastanti. Due autori opposti per interessi…

La Berlino fantasma vista con occhi emiliani

Prima personale nella capitale tedesca per Andrea Chiesi. Che ritrae luoghi del quartiere Kreuzberg e…

Archivi di luce by Rosa Barba

Mart e Galleria Civica di Trento si dividono il percorso espositivo di Rosa Barba. Tra…