mostra

Trip to India

Due viaggi, il fascino di un Paese lontano e ricco di colori. Leon Morrocco narra con semplicità la complessità dell’India. Fino al 17 luglio, alla…

Il buio della distanza

Da Peep-Hole a Milano, due artiste lituane adombrano gli spazi. Le variazioni delle distanze fra esterno e interno si sciolgono in visioni delicate e paesaggi…

Sette metri e quattro passi

A Trastevere è meglio passeggiare con gli occhi aperti. L’inusuale spazio di Edicola Notte proroga…

Sorridi. E ricordati che devi morire

Nuova mostra a Palazzo Grassi, chez Pinault. E Caroline Bourgeois, pur nell’invasione del colore, non…

La scena è aperta

Al Centro Culturale Francese di Milano, l'arte contemporanea d’oltralpe si confronta con curatori italiani. Al suo secondo passaggio, “Scène Ouverte” mette in opera - fino…

Astri e invasioni di pollini. Laurent Grasso a Napoli

Uno dei più “grossi” nomi della giovane scena contemporanea francese, ospite del Project Space di Alfonso Artiaco. Fino al 21 giugno, tre lavori emblematici della…

Il Pecci è rock

Musica e arti visive: è uno dei must negli interessi di Luca Beatrice. E quindi,…

150 anni di fotografia lagunare

Facciamo cura preventiva. Eh sì, perché se prevedete una settimana veneziana d’intensa contemporaneità, magari qualche…

Pittura.exe

Ultimi giorni per una mostra da vedere. Da Fabio Paris a Brescia, un novello e già celebre nome della galassia “new media artists”. Jon Rafman…

Officina Italia. L’antibiennale di Renato Barilli

Nessuna polemica, ma una reazione nei fatti. “Officina Italia” si candida senza mezzi termini a essere l’anti-Padiglione Italia della Biennale. La risposta di Barilli alla…

Alien Oosting e i riflessi strutturali

Mimesi e simulazione nella lunga sala della Galleria Fornello. L’artista olandese, alla sua prima personale,…

Veronese, Ester e la visione a portata di braccio

Dopo un restauro condotto in tempi rapidi, torna a farsi ammirare il ciclo sulle “Storie…