mostra

Le molteplici suggestioni del reale

Proseguendo il discorso aperto con “Retro and Come Back” nel 2009, Paolo De Biasi torna alla Galleria Area B di Milano. E con la sua…

Rabarama a Palazzo Pitti. Ma si può?

Non solo ce la dovremmo sorbettare al Padiglione Italia alla Biennale. Rabarama, artista nota ai più affezionati telespettatori di Telemarket, sarà anche a Firenze, in…

C’è del marcio a Torino

Le opere d’arte sono la fine di un processo creativo. In un certo senso, nascono…

Così è, se vi pare

È possibile convertire l’esistenza statica di una collezione in nuovo potenziale creativo? Alla Fondazione Giuliani di Roma, Ahmet Öğüt dimostra di saper risolvere il dilemma.…

Luca Caccioni ha le carte in regola

2011 Odissea nello spazio. Lo spazio è quello di Eventinove, a Torino. E a un episodio del poema omerico si ispira il “Rito Rosso” di…

Davide Savorani. Tutti i giorni

Al Careof/Docva di Milano, Davide Savorani produce nuove performance. Una volta al giorno. Le sculture…

Il vuoto che unisce

Alla Galleria Shammah di Milano, fino al 25 giugno, la desolazione circonda Berlino. Circa venti…

Tre stanze per un esordio

Tracce di identità: tra corpo e memoria, la prima personale a Roma della giovane Violetta Valery. La ospita Ingresso Pericoloso, con tre stanze da varcare…

Uno spazio tra i fili

La giovane Anya Zholud, affermatasi nel 2009 con la sua installazione “Communications” alla 53. Biennale di Venezia, invita a entrare nella sua stanza privata. Alla…

Santi subito

Un artista può inventarsi di tutto. Ad esempio, identificarsi con un religioso di epoca imprecisata…

Washington, Italy. E al vernissage di Andrea Bianconi accorrono in 6mila. Ecco tutte le foto…

Gli italiani negli Stati Uniti sono spesso visti come un popolo di Don Abbondio, smarriti…