mostra

L’ecologia secondo Marco Scifo

Fino al 18 giugno, da Sara Zanin è allestita una delle migliori mostre romane di questa stagione. Protagonista, il giovane Marco Scifo. Con piglio ambientalista…

La sensibilità della resistenza

All'Hangar Bicocca di Milano, “Terre Vulnerabili” termina il proprio corso. Al suo quarto e ultimo capitolo, la rassegna si sposta verso il centro del complesso…

Italia. Unità in multicolor

Alla Triennale di Milano, fino al 5 giugno, con il fotografo Giovanni Chiaramonte scopriamo chi…

La luce della leggerezza

Paolo Icaro atterra alla Galleria Il Ponte di Firenze. Spazi importanti e storici per una…

Piccola ma… al bacio

Centocinquantenario: mica credevate che fosse finita qui?! Alla Pinacoteca di Brera, in scena va il bacio più noto - o fra i più noti -…

L’hai fatta grossa, Anish

Rullo di tamburi per l'appuntamento parigino di “Monumenta”, che quest'anno ha affidato - fino al 23 giugno - all'intuito scenico di Anish Kapoor gli immensi…

Origami ittici. Quel che si può fare della cellulosa in un acquario

Per tutto il mese di maggio, la cornice liberty dell'Acquario Civico di Milano ospita la…

L’arte applicata all’arte

È un ritorno alla materia in tutte le sue declinazioni, quello che viene affrontato allo…

Lui che ha portato l’arte contemporanea nel Golfo

Non una retrospettiva ma una ricca monografica. L’omaggio ufficiale di Abu Dhabi a Hassan Sharif, l’artista che ha introdotto l’arte contemporanea nei Paesi del Golfo.…

A un passo dal baratro, con Ben

Stanno alle pareti dell’Associazione Mara Coccia di Roma fino al 16 luglio. Sono le celeberrime scritte di Ben Vautier, vergate con quella calligrafia infantile che…

Neïl Beloufa. Il mondo in una stanza

Una vasta installazione site specific e al centro un video che mostra dodici americani giocare…

Prove di dialogo, sul terreno dell’arte

Tre spazi romani si prendono onere e onori di un dialogo fra Oriente e Occidente.…