mostra

Ecco perché Caravaggio piace a tutti

Caravaggio e l’irrisolta questione della (sua) tecnica. Quattro ipotesi per ricostruire le possibilità tecnologiche di un’epoca. Per uno sguardo differente sulla rivoluzione del “genio”. È…

Tre artisti sul lettino

Una mostra come una seduta di psicanalisi. Fra padri da uccidere (freudianamente, beninteso) e archetipi ricorrenti. Sulla carta un progetto ardito, nei fatti un discorso…

Il sismografo estetico

Dopo “Reverse”, Nicolas Pallavicini torna negli spazi salernitani della Galleria Tiziana Di Caro. Con un…

La riverenza della materia

La Lisson Gallery riapre le porte ad Angela de la Cruz. Dopo sette anni, la…

Se le cantano e se le disegnano

Sempre più cool, la programmazione di Patricia Armocida a Milano. Ora in mostra ha Keegan McHargue, Adam Tullie e Devendra Banhart. Con Tullie a suonare…

Fotografia dell’Italia che ce l’ha fatta

I volti (fieri), i luoghi (poveri), i valori (forti) di un popolo che si è rimboccato le maniche. Per fotografare lo spirito del Dopoguerra occorrevano…

La baronessa del pennello

Tra glamour e decadenza, le donne di Tamara de Lempicka raccontano mondi sommersi e perturbanti.…

Cit ma bôn

Secondo ciclo per “Greater Torino”. Quando territorio fa rima con osservatorio. Ludovica Carbotta e Manuele…

Retrospettiva remix

Emozionante. La personale di Paolo Grassino negli spazi della Galleria Paola Verrengia di Salerno si pone come una corsa trattenuta. Che piega l'istante e mira…

Cosa sono le nuvole?

Siamo andati ad Asolo, alla giovane galleria Browning. Per vedere (qui anche il video e tutto il resto) la personale di Roberta Iachini. Una mostra…

Tutta un’altra storia

La prima grande retrospettiva di Luc Tuymans nella sua terra natale. Quella di un artista…

L’imballo in galleria

Una doppia personale che sviscera in alternanza contenitori e contenuti, attrito e pratica dell'apparire. La…