mostra

Il muro della democrazia. Paolo Tait a Venezia

Centro Culturale Don Orione Artigianelli, Venezia – fino al 30 settembre 2016. La chiamata alle armi lanciata da Alejandro Aravena, direttore della 15. Biennale di…

Fantasmi e sopravvivenze. Dorothea Lange a Napoli

Studio Trisorio, Napoli – fino al 15 settembre 2016. La galleria partenopea ospita i ritratti della fotografa scomparsa negli Anni Sessanta, commissionati dalla Farm Security…

Un cavaliere azzurro a Basilea

Fondazione Beyeler, Riehen – fino al 22 gennaio 2017. In attesa che inauguri la mostra…

Il concettuale perfetto. Intervista a Olivo Barbieri

Protagonista di una grande retrospettiva negli ambienti friulani di Villa Manin, il fotografo che ha…

Descrivere l’indeterminato. Sei artisti a Genova

ABC Arte, Genova – fino al 23 settembre 2016. Sei artisti della generazione dei Millennials ripensano i codici della rappresentazione astratta, attraverso segni e gesti,…

Tutta la storia della femminilità. Nelle Marche

Palazzo dei Priori, Fermo – fino al 23 ottobre 2016. Una selezione cross-over tra generi ed epoche, una intelligente politica di prestiti, un tentativo (riuscito)…

Gli esordi di Diane Arbus. Il Met Museum di New York racconta la nascita di una grande fotografa

Diane Arbus è stata una delle più grandi fotografe della storia. Ha saputo raccontare gli…

Doppio ritratto. Antonio e Xavier Bueno a Firenze

Villa Bardini, Firenze – fino al 18 settembre 2016. A pochi passi dal Ponte Vecchio…

14 anni a Cuba. Il viaggio fotografico di Ernesto Bazan

ZAC, Palermo – fino al 28 settembre 2016. Un palermitano a Cuba. Tanti anni trascorsi sull’isola di Fidel, scattando fotografie, organizzando workshop con studenti di…

Dialoghi e alchimie. H.H. Lim a Macerata

Galleria dell’Accademia di Belle Arti, Macerata – fino al 15 settembre 2016. L’artista malese approda nelle Marche con una mostra che innesca un dialogo efficace…

L’arte contemporanea e l’archeologia. Al Palatino? Sia mai!

Arte contemporanea al Palatino? Sia mai! La mostra “Par tibi, Roma, nihil” ha scatenato le…

Vedute d’altri tempi. Ippolito Caffi a Venezia

Museo Correr, Venezia – fino al 20 novembre 2016. L’istituzione lagunare dedica al vedutista ottocentesco…