mostra

La contemporaneità compie cent’anni. Adolf Loos a Venezia

Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia – fino al 24 luglio 2016. Un secolo fa Adolf Loos ghigliottinava l’ornamento e “inscatolava” la realtà. La Laguna ospita una…

Di carne, di nulla. Silvia Argiolas e 108 a Milano

Galleria Antonio Colombo, Milano – fino al 30 luglio 2016. Due artisti apparentemente distanti mettono a confronto il loro fare pittorico negli spazi della galleria…

Orizzonti variabili. Andrea Chiesi a Bologna

CUBO Unipol, Bologna – fino al 15 luglio 2016. Fra tele di grande formato e…

Riflessioni sul vuoto. Felix Gonzalez-Torres a Milano

Galleria Massimo De Carlo, Milano – fino al 20 luglio 2016. Dopo venticinque anni le…

Due amici dell’arte. Michelangelo e Vasari in dialogo a Firenze

Palazzo Medici Riccardi, Firenze – fino al 24 luglio 2016. Per la prima volta Firenze accoglie i documenti di maggiore pregio dell’Archivio Vasari, stabilmente conservato…

Gesto e pergamena. David Schutter a Roma

Magazzino, Roma – fino al 24 luglio 2016. Prima esposizione dell’artista americano nella galleria capitolina. Con una performance gestuale che scrive e riscrive le tracce…

La mostra dell’anno, secondo t-space

t-space, Milano – fino al 16 luglio 2016. I lavori di Lorenzo Kamerlengo, Luca Loreti…

Nuova fotografia italiana. In mostra a Milano

Viasaterna, Milano – fino al 16 settembre 2016. Negli spazi in apparente espansione di Viasaterna,…

Italiani in trasferta. Maurizio Cannavacciuolo all’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston

L'artista italiano in residenza nello storico museo crea un grande site-specific per la facciata dell'edificio progettato da Renzo Piano

David Maljkovic e la nuova sede di T293

Galleria T293, Roma – fino al 16 luglio 2016. A quattro anni dall'ultima personale presso la sede romana della galleria, l'artista croato torna a esporre…

I neon di Maurizio Nannucci. Dalla serialità all’intimità

Colli Independent Art Gallery, Roma – fino al 1° ottobre 2016. Una ricognizione sulle opere…

Contenitori di natura. Francesco Bertelé a Milano

Nctm e l’arte, Milano – fino al 20 luglio 2016. Una decina di disegni su…