mostre

La più grande collezione d’Europa di arte contemporanea cinese è in mostra a Brescia

La più ricca collezione di arte contemporanea cinese in Europa lascia la sua dimora di Lucerna per arrivare nella Capitale della Cultura 2023. Tra evanescenti…

Il dialogo tra tecnologie urbane e arti visive in mostra a Roma

L’arte aiuta a interpretare l’evolversi delle relazioni tra lo sviluppo urbano e le tecnologie. E l’ispirazione arriva dalle “città invisibili” di Calvino

Jean-Michel Basquiat è ancora un artista di oggi. La mostra a Los Angeles

Valorizzata dalla fondazione di famiglia che ne tutela l’eredità, l’opera di Basquiat sa ancora intercettare…

Due giovani artisti riflettono su condanna e solitudine a Milano

Dall’Afghanistan di Haziz Hazara, terra martoriata da decine di atti violenti e stragi, ai Ministeri…

Il “Pugile in riposo” e la “Vittoria Alata” per la prima volta insieme a Brescia

I bronzi di età ellenistica e romana si confrontano sul significato di ‘vittoria’. Un progetto espositivo inedito che si inserisce nel programma di valorizzazione dell’area…

A Barcellona si torna bambini con la mostra sugli “amici immaginari”

Alla Fondazione Joan Mirò, nove artisti si avventurano nell’impresa di portare bambini e adulti a una riconciliazione con la creatività. E ci si può anche…

Perugino e Alberto Burri a confronto sull’uso del nero. La mostra a Perugia

Capace di azzerare o esaltare le forme, drammatico o conciliante, insondabile. Ecco come due grandi…

Lo spettacolo del Barocco. Luca Giordano in mostra a Firenze

Tra dipinti religiosi che rispecchiano la Napoli mistica e soggetti mitologici spettacolari, l’artista napoletano fu…

Nella campagna inglese un fienile diventa galleria d’arte privata

Boano Prišmontas è uno studio d’architettura sui generis che lavora a progetti atipici. La sua ultima creazione? Un fienile trasformato in spazio espositivo per opere…

Un’America pittoresca e crudele. Nate Lowman in mostra a Milano

Con le sue gocce di colore su lino grezzo, l’artista americano immortala catastrofi e banalità. Se guardi le opere da lontano, però, tutto sembra un…

La mostra di Giuseppe Stampone è un omaggio alla natura dell’Abruzzo

“Salire per scavare dentro”. La ricerca dell’artista abruzzese si nutre del rapporto con le montagne…

Il rigore dell’invisibile. La mostra di Andreas Fogarasi a Torino

Porte, finestre, mattonelle e carte da parati sono gli oggetti di un paesaggio quotidiano trascurato,…