
La più ricca collezione di arte contemporanea cinese in Europa lascia la sua dimora di Lucerna per arrivare nella Capitale della Cultura 2023. Tra evanescenti…

L’arte aiuta a interpretare l’evolversi delle relazioni tra lo sviluppo urbano e le tecnologie. E l’ispirazione arriva dalle “città invisibili” di Calvino

Valorizzata dalla fondazione di famiglia che ne tutela l’eredità, l’opera di Basquiat sa ancora intercettare…

I bronzi di età ellenistica e romana si confrontano sul significato di ‘vittoria’. Un progetto espositivo inedito che si inserisce nel programma di valorizzazione dell’area…

Alla Fondazione Joan Mirò, nove artisti si avventurano nell’impresa di portare bambini e adulti a una riconciliazione con la creatività. E ci si può anche…

Capace di azzerare o esaltare le forme, drammatico o conciliante, insondabile. Ecco come due grandi…

Boano Prišmontas è uno studio d’architettura sui generis che lavora a progetti atipici. La sua ultima creazione? Un fienile trasformato in spazio espositivo per opere…

Con le sue gocce di colore su lino grezzo, l’artista americano immortala catastrofi e banalità. Se guardi le opere da lontano, però, tutto sembra un…