mostre

Il giardino di “falsi” di Maria Loboda in mostra a Milano

Tronchi pietrificati, orecchini stravaganti, alberi da frutto plasmati dall’intervento umano. Nel giardino di Loboda alla Galleria Vistamare nulla è come sembra

L’arte di Pierre Bonnard esaltata dagli allestimenti della designer India Mahdavi

Oltre cento opere di Pierre Bonnard sono in mostra alla National Gallery di Victoria fino all'8 ottobre. Ad esaltare i colori e i soggetti dei…

La mimesi della realtà in mostra con Doze Green a Milano

I “nanos” sono curiosi personaggi che popolano la realtà messe in scena dall’artista newyorkese. E…

“La fotografia è il mio linguaggio”. Intervista al grande artista Jan Dibbets

Una conversazione con l’artista olandese pioniere dell’arte concettuale in occasione della sua mostra a Milano.…

Le mappe familiari di Daniela d’Arielli a Pereto

È il mare, che libera dalle costrizioni dei confini, l’assoluto protagonista della ricerca dell’artista abruzzese, in mostra da Monitor a Pereto. Un percorso tra elementi…

Una mostra racconta il quartiere di San Lorenzo a Roma

Già quartiere di immigrazione operaia e poi centro di attivismo politico e artistico dagli Anni Settanta, San Lorenzo vive nelle opere degli artisti in mostra…

Anna Franceschini alla Triennale. Il concerto delle macchine gonfiabili

Si rifà a un modo di dire anglosassone che si può tradurre con l'espressione “pallone…

Lina Pallotta e Porpora Marcasciano, due donne unite in una resistenza quotidiana

Il Centro Pecci di Prato ospita il progetto Porpora della fotografa campana, storia di un’amicizia…

Daniele Franzella in mostra a Palermo. Potere, resistenza e metamorfosi dei simboli

Alla Galleria Rizzuto la mostra di uno degli artisti siciliani di media generazione più interessanti, concentrato sulla natura delle immagini e sul loro rapporto col…

La lunga e controversa storia d’amore per l’Arte Africana in mostra a Trieste

Nella zona industriale del Porto Vecchio va in scena il dialogo tra l’arte tradizionale africana sub-sahariana e alcuni artisti occidentali. Perché è importante trovare nuove…

Luigi Basiletti e l’Antico. La mostra sul fautore della riscoperta della Brescia Romana

Archeologo, architetto, pittore. Vissuto tra XVIII e XIX secolo, Basiletti nutrì un grande entusiasmo per…

Oltre la soglia. Le illusioni di Leandro Erlich in mostra a Milano

Le stranianti installazioni di Leandro Erlich a Palazzo Reale ci conducono a esplorare un immersivo…