
Alla Fondazione Cartier e al Grand Palais di Parigi, le artiste Olga de Amaral e Chiharu Shiota condividono una riflessione sulla tessitura che, pur con…

La collezione Stame-Lanteri riemerge a Palazzo Bentivoglio in un viaggio nell’arte da tempo dimenticata. Attraverso la storia di un collezionismo unico, vengono portati in auge…

Legato alla Laguna fin dal 1948, anno della sua prima Biennale, il nome di Roberto Matta è connesso tanto a quello di Picasso, quanto a…

Mentre il periodo di apertura al pubblico volge al termine, emergono una serie di dubbi, legati sia alla scrittura curatoriale che all’allestimento di una mostra…

A Reggio Emilia ha inaugurato la prima mostra italiana della collezione dell’associazione Linea di Confine.…

Dalle vetrate del Duomo calate giù per l’occasione, ai maestri fiamminghi cari al Cardinale Borromeo, fino agli esperimenti dei Divisionisti e di Fontana. Una grande…

Se la mostra sul Futurismo è stata pensata per ristabilire un connubio tra l’Italia e il progresso, quello che si apre adesso è un nuovo…