mostre

L’America, il potere, la natura nella mostra di Mitch Epstein a Torino

Epstein, fotografo internazionale più rilevante del 2024 secondo Artribune, è protagonista di una mostra a Torino che racconta la “sua” America, con tre importanti serie

Al Prado di Madrid una grande mostra per celebrare la scultura del Siglo de Oro 

Opulento, sfarzoso, espressivo. Questi i tratti caratteristici del Barocco spagnolo, protagonista a Madrid di una mostra che mette al centro la fusione tra le arti,…

Da Andy Warhol a Mr. Brainwash. Tutti i grandi della Street Art in mostra a Parma 

Un progetto che si propone di raccontare la storia del movimento, dagli albori americani fino…

Fotografia come misura del mondo. Importante mostra di Giovanni Chiaramonte a Parma

La Sicilia, il terremoto in Emilia, l’epico Viaggio in Italia: 400 scatti per raccontare il…

A Milano arriva il fascino surrealista della pittrice Leonor Fini

Enigmatica, seducente, amante dei travestimenti. Palazzo Reale si prepara ad ospitare una grande mostra dedicata a Leonor Fini, la “furia italiana a Parigi”, come la…

Senza mai sfiorire: a Spoleto una ricognizione sulla scultura italiana contemporanea

Il progetto a cura di Saverio Verini punta i riflettori sulla generazione di artisti nati negli Anni Settanta, in ideale continuità con Sculture nella città,…

Nasce a Milano la Fondazione dell’artista Emilio Scanavino. Prima mostra a primavera 2025

A 25 anni dalla nascita dell’Archivio che si occupa di custodire e valorizzare l’opera di…

La poetica dell’inafferrabile di Antonio Marchetti Lamera in mostra a Polignano a Mare

La Fondazione Pascali ospita la personale del “pittore-disegnatore” affascinato dal rapporto tra luce e ombra.…

Alchimia e ibridazione nelle opere di Oscar Giaconia in mostra a Lissone 

L’artista milanese ha trasformato il Museo d’Arte Contemporanea di Lissone in un laboratorio alchemico, dove l’incontro tra naturale e artificiale dà vita a dipinti, sculture…

Il mito contemporaneo prende vita nelle tele di Nicola Verlato a Imola Musei

Apparentemente classiche ma in verità tecnologiche e concettuali: così le grandi opere del pittore veronese indagano il tema del conflitto tra storia e contemporaneità

Tutte le mostre da vedere a Roma per il Giubileo 2025

In occasione del “Giubileo della speranza” inaugurato la sera di Natale, la città si popola…

Il programma 2025 dei Musei Reali di Torino: dal Rinascimento alla stagione barocca italiana

Sono Leonardo da Vinci, Orazio Gentileschi e Guido Reni i protagonisti principali del programma espositivo…