mostre

Ceramica e ossessioni. La mostra di Soshiro Matsubara a Milano

Evoca perversioni viscerali e al tempo stesso algide la scultura in ceramica di Soshiro Matsubara. Il punto di partenza è la tormentata storia d’amore tra…

Dal Rinascimento all’Arte Povera. Le mostre del 2023 alla Galleria Borghese di Roma

Giuseppe Penone, Dosso Dossi e Peter Paul Rubens sono i protagonisti della nuova programmazione espositiva del museo romano, per un percorso all’insegna del rapporto tra…

Italia-Spagna-Francia-Italia. Le reti dei pescatori diventano opere d’arte

È partito nel 2017 in Sicilia e vi ha fatto recentemente ritorno il progetto dell’artista…

Fuori tempo. Giulio Paolini in mostra a Roma

La riflessione sull’arte di Giulio Paolini trova una cassa di risonanza in questa mostra personale-…

A Roma le video-opere degli artisti israeliani per il Giorno della Memoria

In prossimità del Giorno della Memoria della Shoah, sei musei capitolini accolgono le opere di artisti israeliani contemporanei, presentate in forma di videoinstallazione per attivare…

Un morboso candore. La mostra di Jan Fabre a Milano

Figure tradizionali, mitologiche o popolari vengono trasformate in oggetti ambigui e satirici dall’artista belga. In mostra negli spazi della galleria Gaburro

Recycling Beauty: dalla mostra milanese al catalogo

La mostra alla Fondazione Prada sul reimpiego dell’arte classica nelle epoche successive è un successo.…

La mostra di Elisabetta Benassi in un luogo magico di Roma

Il lato nascosto delle pietre litografiche è protagonista di una mostra allestita nella storica Litografia…

La pittura lombarda dell’Ottocento in mostra a Novara

Da romantica a scapigliata, passando per storica, popolare, atmosferica: la pittura lombarda dell’Ottocento “sfila” nelle sue veloci mutazioni in una mostra che prende Milano come…

Il lato intimo della pittura nella mostra di Giovanni Iudice a Modica

Parla di Mediterraneo e di Sicilia la pittura di Giovanni Iudice, che parte dal corpo e dallo sguardo per dare forma ai suoi soggetti. L’Ex…

Giovanni Fattori a Palazzo Fava. A Bologna è macchiaioli-mania

Giovanni Fattori è l’esponente più noto del gruppo dei macchiaioli e il Palazzo Fava di…

Museo del Prado: bilancio del 2022 e progetti per il 2023

L’appuntamento più atteso dei prossimi mesi è la grande monografica su Guido Reni, ma il…