mostre

Da Roma a Modena passando per l’Arabia Saudita. Collezioni d’arte in mostra in giro per il mondo

Rileggere la storia dell’arte e conoscere con maggior attenzione i suoi protagonisti è possibile grazie alle collezioni d’arte. Ecco quelle attualmente in mostra a Roma,…

La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese

Inaugurata in una fabbrica metalmeccanica a Ornavasso, sul Lago Maggiore, la WEM Gallery accoglie l’ironica riflessione di Daniele Sigalot, che per la prima volta si…

40 anni di William Kentridge in mostra a Londra

Intreccia storia e uno sguardo personale sul mondo la pratica di William Kentridge, al centro…

Il quadro da sempre attribuito a Vermeer in realtà è di un suo allievo. Lo studio

Le ricerche sono state portate avanti dalla National Gallery of Art di Washington in cui è esposta l’opera “La ragazza con flauto”, ora oggetto di…

Materia e amicizia. La mostra di Emilio Vedova e Arnulf Rainer a Venezia

Due pilastri dell’arte contemporanea dialogano nell’ex studio del pittore veneziano e negli spazi della fondazione a lui intitolata. Mescolando colori, gesti e un approccio senza…

Chiude la White Noise Gallery di Roma. I fondatori spiegano perché

La galleria romana, fondata nel 2014 dai giovani Eleonora Aloise e Carlo Maria Lolli Ghetti,…

È giusto esporre un’opera che cambia nel tempo? Il caso della scultura di Eva Hesse a New York

Esposta dopo il restauro, e a cinquant’anni dalla realizzazione, la monumentale scultura in lattice di…

I mondi dei disegni di Paul Klee in mostra a Lugano

70 opere provenienti da una collezione-gioiello: è quanto aspettarsi dalla mostra che il MASI a Lugano dedica all’universo di Paul Klee. Fra disegni, incisioni e…

Riapre al pubblico la Gipsoteca della Galleria dell’Accademia di Firenze dopo oltre due anni

Prende il nome di “Beyond the David” il progetto di riqualificazione che ha dato nuovo volto all’ala del museo che ospita la grande collezione di…

Alle radici della mitologia. La mostra di Miroslaw Balka a Milano

Mito, spazio e sensi: sono questi gli ambiti chiamati in causa da Miroslaw Balka nella…