
Arriva a Firenze dalle Fiandre, terra in cui i Medici aprirono il loro primo banco, l’artista Koen Vanmechelen. Agli Uffizi le sue contaminazioni formali, biologiche…

Che cosa significano le nuvole per gli artisti, specie in un’epoca dominata dai cloud digitali? Questa mostra a Berlino affronta l’argomento dal punto di vista…

Ultimi giorni per vedere “al completo”, prima del ritiro delle opere provenienti dai musei russi, la mostra che ripercorre con molti capolavori, da Canaletto a…

Il fotografo e architetto barese Antonio Ottomanelli descrive le geografie fisiche e concettuali della sua ricerca nella mostra allestita presso lo Spazio Murat di Bari

Dall’Ermitage di San Pietroburgo al Palazzo Rhinoceros della Fondazione Alda Fendi a Roma: la “Giovane donna” dipinta da Picasso va in mostra in Italia per…

La mostra di Daniele Marzorati a Milano – diffusa tra lo spazio pubblico di Edicola Radetzky e quello privato della galleria Building – approfondisce il…