
Ventiquattro preziosi oggetti lasciano i depositi del Museo Egizio di Torino e giungono a Forte dei Marmi per raccontare l’antica civiltà sorta sulle rive del…

L’artista trasforma la ruggine in una metafora visiva del tempo. La sua mostra a Venezia esplora la tensione tra memoria e progresso, sfidando le nostre…

Mostre, progetti di arte pubblica, programmi di residenze. 11 appuntamenti da non perdere tra Arezzo…

Una ricognizione sull’arte fantastica e una monografica su Luigi Serafini indagano il lato surreale, straniante e non razionalista dell’arte italiana novecentesca e odierna

In mostra 114 immagini, soltanto cinque delle quali pubblicate in precedenza, fatto raro nella carriera di un fotografo così prolifico. A curare l’iniziativa, insieme a…

Albrecht Dürer fu uno dei protagonisti dell’arte europea tra Quattrocento e Cinquecento, e lo fu probabilmente grazie ai suoi numerosi viaggi alla scoperta degli stili…

Alla Galleria Nazionale dell’Umbria arriva la fotografia contemporanea. Si comincia con un tour della regione, che riporta alla vita di campagna degli Anni Cinquanta