mostre

Arriva in Versilia l’egittomania. La mostra dedicata all’Egitto e ai doni del Nilo

Ventiquattro preziosi oggetti lasciano i depositi del Museo Egizio di Torino e giungono a Forte dei Marmi per raccontare l’antica civiltà sorta sulle rive del…

La ruggine del tempo nella mostra di Beatrice Gelmetti a Venezia

L’artista trasforma la ruggine in una metafora visiva del tempo. La sua mostra a Venezia esplora la tensione tra memoria e progresso, sfidando le nostre…

La guida delle mostre da vedere in Toscana nell’estate 2024

Mostre, progetti di arte pubblica, programmi di residenze. 11 appuntamenti da non perdere tra Arezzo…

Illuminare le mostre. Chi è e cosa fa un light designer 

Ti sei mai lamentato per una mostra illuminata male? O, al contrario, hai apprezzato moltissimo…

L’estate surreale del Mart di Rovereto. Le mostre da Luigi Serafini a de Chirico

Una ricognizione sull’arte fantastica e una monografica su Luigi Serafini indagano il lato surreale, straniante e non razionalista dell’arte italiana novecentesca e odierna

Oltre 100 foto ritrovate di Gianni Berengo Gardin in una mostra ad Alessandria

In mostra 114 immagini, soltanto cinque delle quali pubblicate in precedenza, fatto raro nella carriera di un fotografo così prolifico. A curare l’iniziativa, insieme a…

Vittorio Matino in Puglia. L’astrattista che si ispira a Tiziano

Alla Fondazione Biscozzi-Rimbaud di Lecce arriva Vittorio Matino, esponente dell’Astrattismo italiano, scomparso nel 2022. Ecco…

Una mostra a Trento per raccontare il primo viaggio di Dürer in Italia 

Albrecht Dürer fu uno dei protagonisti dell’arte europea tra Quattrocento e Cinquecento, e lo fu probabilmente grazie ai suoi numerosi viaggi alla scoperta degli stili…

L’Umbria più poetica negli scatti di Fulvio Roiter in mostra a Perugia

Alla Galleria Nazionale dell’Umbria arriva la fotografia contemporanea. Si comincia con un tour della regione, che riporta alla vita di campagna degli Anni Cinquanta

Nelle Marche la “mostra partecipata” con i dipendenti di una fabbrica 

Parliamo dell’installazione che l’artista Agostino Iacurci ha creato assieme ai dipendenti di Elica, storica fabbrica…

Pop Art e metafisica con Valerio Adami in mostra a Milano

Per chi rimane in città ad agosto (anche solo per cambiare le valigie) a Palazzo…