mostre

10 mostre da non perdere a Londra durante le vacanze di Natale

Continua il nostro tour tra le capitali europee, alla ricerca delle mostre più interessanti da vedere durante le festività in corso. Oggi vi parliamo di…

Tra spazio e materia. Beatrice Gallori a Bologna

Galleria Stefano Forni, Bologna – fino al 26 gennaio 2020. Le trasformazioni cellulari e della natura sono al centro dell’indagine artistica di Beatrice Gallori.

Le seduzioni di Man Ray. A Torino

Il rapporto fra Man Ray e la donna è l’oggetto della mostra allestita negli spazi…

Piove sul bagnato. L’editoriale di Renato Barilli

Il critico bolognese Renato Barilli si interroga sulla dilagante presenza della chiacchiera e dell’apparenza nella…

Cartoline virtuali. Daniela Comani a Milano

Galleria Milano – fino al 31 gennaio 2020. Sono delle cartoline “virtuali” quelle esposte da Daniela Comani nella sede della galleria milanese, frutto dell’utilizzo di…

Dieci mostre da vedere a New York durante le feste

Se avete in programma di trascorrere le festività nella Grande Mela, musei e gallerie dei cinque borough in questo periodo offrono tante belle mostre, oltre…

Frutta, verdura ed economia. Giuseppe De Mattia a Roma

Materia Gallery, Roma – fino al 21 gennaio 2020. La mostra di Giuseppe De Mattia…

Hidetoshi Nagasawa, dal Giappone a Napoli

Al Palazzo Reale di Napoli vanno in mostra le opere di Hidetoshi Nagasawa. Sculture e…

Pittura e ispirazione. Richard Gerstl a Vienna

Dopo 25 anni dall'ultima grande retrospettiva dedicata a Richard Gerstl, primo espressionista austriaco, il Leopold Museum, insieme alla Kunsthaus Zug, mette in dialogo cinquanta opere,…

Lavoro e futuro. Hyperemployment a Lubiana

Inaugurata lo scorso 7 novembre, presso l’International Centre of Graphic Arts di Lubiana, la mostra collettiva “Hyperemployment” – a cura di Domenico Quaranta – pone…

Il disegno e la natura. L’Albertina Museum di Vienna celebra Albrecht Dürer con una grande mostra

Il museo viennese dedica un’importante esposizione – dopo quella organizzata nel 2003 – al maestro…

Arte sulle colonne dell’Esquilino. A Roma 83 artisti contro il degrado urbano del quartiere

Si chiama come l’illusorio rigonfiamento del fusto della colonna dorica nei templi greci e nelle…