mostre

Trasformare lo spazio, Marina Paris a Macerata

GABA.MC, Macerata – fino al 12 gennaio 2020. L’indagine sullo spazio è al centro del lavoro artistico di Marina Paris, in mostra nella Galleria dell’Accademia…

La mitica Factory di Andy Warhol ricostruita in un palazzo storico di Roma da Contemporary Cluster

C’era una volta a New York un tempio della creatività, che viene riproposto in forma molto simile negli spazi di Palazzo Cavallerini Lazzaroni. Tra concerti,…

Benvenuto imprevisto. Intervista all’artista Andrea Anastasio

In occasione della mostra in corso alla Galleria Giustini Stagetti a Roma abbiamo intervistato Andrea…

Amore e rivoluzione. Anna Maria Maiolino a Londra

Whitechapel Gallery, Londra – fino al 12 gennaio 2020. La Whitechapel Gallery firma il debutto…

Collezionista e imprenditore culturale. La storia di Marcello Rumma

Il Museo Madre di Napoli rende omaggio a Marcello Rumma, caposaldo dell’arte italiana contemporanea. Grazie a una lungimiranza che ha fatto epoca.

Lunar City: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna in mostra al Museo M9 di Mestre

 Apre all’M9 di Mestre la mostra Lunar City, un progetto interattivo che ripercorre i 50 anni dallo sbarco sulla Luna e indaga i possibili sviluppi…

Interpretazione come presentazione. Lina Selander a Napoli

Galleria Tiziana Di Caro, Napoli – fino all’11 gennaio 2020. Il nuovo progetto di Lina…

Expanded painting. Una collettiva a Brescia

Galleria Massimo Minini, Brescia – fino al 10 gennaio 2020. – Armin Boehm, Sol Calero,…

Tra femminismo ed ecologia. Agnes Denes a New York

The Shed dedica ad Agnes Denes una mostra tanto attesa, che rende finalmente giustizia a una delle pioniere dell’attivismo in chiave artistica.

Cinquant’anni di videogiochi, a Madrid

Fundación Canal, Madrid – fino al 31 maggio 2020. Anche i videogiochi fanno storia. Una grande mostra a Madrid racconta i primi (quasi) cinquant’anni di…

Sperimentazione e poesia. La pittura di Mattia Moreni a Firenze

Galleria Il Ponte, Firenze ‒ fino al 10 gennaio 2020. Dalla sintesi astrattiva e informale…

La fabbrica degli idoli. La mostra di Pierre et Gilles a Parigi

“Un pantheon iconoclasta e sentimentale” intorno al tema della musica. Così il duo Pierre et…