mostre

Premio Lydia 2019. Intervista a Gaia De Megni

Gaia De Megni racconta “San Carlo”, il progetto vincitore del premio Lydia 2019 presso il Lazzaretto di Milano.

La verbo-visualità di Mirella Bentivoglio. In Salento

Museo Cavoti, Galatina – fino al 30 novembre 2019. Coralità è una parola che serve a comprendere la portata concettuale e linguistica di Mirella Bentivoglio…

Green New Deal. Una collettiva a Caserta

Galleria Nicola Pedana, Caserta ‒ fino al 6 dicembre 2019. Una mostra sull’età sintetica del…

Di carne in cera. Berlinde De Bruyckere a Torino

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino – fino al 15 marzo 2020. I poderosi interventi di…

Ventiquattr’ore di luce. Salvo a Torino

Galleria Norma Mangione, Torino – fino al 16 novembre 2019. Nomen omen della mostra di Salvo presso la galleria torinese. Infatti i dipinti, realizzati tra…

La ricerca della felicità. 14 artisti italiani in Finlandia

Quattordici artisti italiani espongono per la prima volta in Finlandia. Tre curatrici selezionano una trentina di lavori e li installano nella sala più estesa del…

24/7. Una mostra a Londra alla Somerset House racconta la cultura non-stop

La Somerset House di Londra presenta una mostra collettiva che riflette sulla società iperconnessa e…

L’analogia del riflesso. Francesco Gennari a Bergamo

GAMeC, Bergamo – fino al 6 gennaio 2020. Con il titolo “Sta arrivando il temporale”,…

Il ritmo del cervello. Intervista a Jan Fabre

Palazzo Merulana, a Roma, accoglie le riflessioni di Jan Fabre attorno alla bellezza di uno dei nostri organi più complessi: il cervello.

L’Unione Sovietica vista dagli artisti in una mostra al Centro Pecci di Prato

A trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, il Centro Pecci racconta le utopie e la disgregazione dell’URSS, attraverso i lavori di oltre 50 artisti…

Registrare i gesti. Salvatore Falci a Roma

Galleria Casoli De Luca, Roma – fino al 21 dicembre 2019. La raccolta di lavori…

Modernità e tradizione. Natal’ja Gončarova a Firenze

A Palazzo Strozzi va in mostra la carriera di una delle prime artiste donne a…