
Protagonista della mostra allestita al MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, David Cronenberg è autore di “Red Cars”, il libro d’artista, edito da Volumina,…

Il museo indaga come il design, durante la dittatura nazista, sia stato utilizzato come veicolo di propaganda e come strumento per manipolare le menti della…

Eduardo Secci Contemporay, Firenze ‒ fino al 16 novembre 2019. Vecchie e nuove sculture in legno e metallo e un’opera parietale site specific raccontano vent’anni…

Il celeberrimo night club fondato negli anni Settanta nella Grande Mela è il protagonista della mostra che il prossimo marzo inaugurerà al Brooklyn Museum. Un…

Ottavo capitolo del testo critico realizzato in occasione della mostra “Lo spazio esistenziale. Definizione #2”…

Apre nella sede di Palazzo Maccafani a Pereto la nuova sede della galleria Monitor dopo lo spazio di Roma e quello di Lisbona (per un…

Il museo ha annunciato che non utilizzerà più l’espressione universalmente nota per indicare la storia d’Olanda del XVII secolo. Il motivo? Oltre a opulenza e…