mostre

Cultura e politica nel 1989. A Stoccolma, l’anno del Muro di Berlino visto dagli artisti

Nell’anno del trentennale della caduta del muro di Berlino, quest’autunno il Nationalmuseum Sweden ne celebra la cultura visiva in una grande mostra. Da Andres Serrano…

Consumismo e genialità. Virgil Abloh a Chicago

Architetto, stilista, designer, dj. Sono tantissime le anime di Virgil Abloh, ora in mostra al Museum of Contemporary Art di Chicago.

Vitalità del notturno. Matteo Fato a Pesaro

Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro – fino al 3 novembre 2019. La mostra personale di…

SI FEST 2019: Denis Curti torna alla direzione del festival di fotografia più longevo d’Italia

Edizione speciale per la rassegna che da ventotto edizioni si svolge a Savignano sul Rubicone:…

Artigianato, nuove tecnologie e botanica. Michael Sherrill e Ginny Ruffner a Washington

Uno straordinario artista-bricoleur, metà meccanico metà inventore, che assembla meravigliose forme botaniche. Una scultrice del vetro che fa fiorire le sue creazioni utilizzando la realtà…

PPPattern promuove Fifteen*fifties, la call per tutti gli artisti lanciata dal digital store

In occasione della prima edizione è aperta fino al 30 settembre 2019 la call Fifteen*fifties: gli artisti sono invitati a interpretare il tema degli anni…

Migrations. Francesca Di Bonito a Napoli

PAN, Napoli – fino al 2 settembre 2019. L’attualissimo tema della migrazione è al centro…

Lenin ritratto da Andy Warhol. Le opere dall’archivio della Galerie Klüser in arrivo a Londra

Marilyn Monroe, la banana, la Coca Cola: quello che conosciamo della produzione del padre della…

È morto Eliseo Mattiacci, artista del cosmo e dell’astronomia

Nato nelle Marche e formatosi nell’ambiente romano degli anni ’60, l’artista è stato tra le fila del gruppo Arte Povera. Rifuggendo dalle etichette però, portò…

Sulla dimensione dello spazio esistenziale #2 (IV)

QUARTO CAPITOLO DEL TESTO CRITICO REALIZZATO DA LUCREZIA LONGOBARDI IN OCCASIONE DELLA MOSTRA “LO SPAZIO ESISTENZIALE. DEFINIZIONE #2”, ALLESTITA ALLA FONDAZIONE MORRA DI NAPOLI.

Venezia. Una mostra per riscoprire Luigi Pericle

Inaugurata in occasione della 58. Biennale d’Arte di Venezia, la mostra “Luigi Pericle. Beyond the…

La retrospettiva di Mrinalini Mukherjee al Met di New York

The Met Breuer, New York – fino al 29 settembre. Dalla fibra alla ceramica e…