mostre

Percorsi di scoperta. Chiara Camoni e Bettina Buck a Firenze

Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, Firenze ‒ fino al 5 ottobre 2019. Un dialogo affascinante, sottilmente femminile nella ricerca della condivisione e dell’empatia: con lo…

Allo specchio. Una collettiva a Roma

Spazio Urano, Roma ‒ fino 31 luglio 2019. Una mostra collettiva di cinque artisti nelle cui opere, speculari le une con le altre, emerge una…

Identità e potere. Alessandro Scarabello a Castiglione del Lago

Palazzo della Corgna, Castiglione del Lago ‒ fino al 1° settembre 2019. Una lunga serie…

Empire. Il progetto di Elisabetta Benassi al Museo Nazionale Romano

Storia e contemporaneità si incontrano nell'opera di Elisabetta Benassi, che dopo il debutto londinese atterra…

Tokyo, la morte, le donne. Nobuyoshi Araki in mostra a Siena

Il Santa Maria della Scala di Siena ospita una enorme retrospettiva sul fotografo giapponese.

Riapre a Lecce il Museo Castromediano: tante novità per il museo pubblico più antico di Puglia

Il museo, risalente alla fine dell’800, è stato oggetto di un accurato intervento di restauro che lo rende oggi luogo inclusivo, interdisciplinare e in sinergia…

Catalogare la realtà. Una collettiva a Venezia

Marignana Arte, Venezia – fino al 7 settembre 2019. Alfredo Cramerotti ed Elsa Barbieri curano…

Civitella Ranieri a Umbertide. Performance in un magnifico castello in Umbria

A cura di Saverio Verini, il Castello di Umbertide presenta Casting the Castle, seconda edizione…

Il ritorno della Poesia Visiva. A Nuoro

Nasce dalla collaborazione con l’Archivio Mirella Bentivoglio, la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, l’Archivio Michele Perfetti e l’Archivio Eugenio Miccini, la collettiva che celebra Poesia…

Il turning point di T.J. Dedeaux-Norris. A Milano

Galleria Mimmo Scognamiglio Artecontemporanea, Milano – fino al 1° settembre 2019. La galleria milanese ospita “Monkey's Uncle”, la prima personale in Italia dell'artista americana T.J.…

Fuoco e poesia. Pier Paolo Calzolari a Napoli

Madre, Napoli – fino al 30 settembre 2019. La storia artistica di Pier Paolo Calzolari…

Palazzo Strozzi di Firenze: 2020 nel segno di Tomás Saraceno e Jeff Koons

Cinque anni dopo il discusso allestimento della scultura Pluto and Proserpina in piazza della Signoria,…