mostre

Gli scenari criptofuturisti di Atelier Van Lieshout. A New York

Pioneer Works, a Brooklyn, ospita la più grande monografica americana dedicata all’opera di Atelier Van Lieshout.

Venezia e la pittura contemporanea. Una mostra e una conversazione

Il fenomeno della pittura a Venezia, dove ormai è evidente che esista una scuola che sforna talenti. L’analisi in una conversazione fra Thomas Braida, Nemanja…

Quegli oscuri oggetti del desiderio. Joseph Beuys a Roma

Una serie di ritrovamenti legati al passaggio di Joseph Beuys in Italia è alla base…

Tra Oriente e Occidente. T-yong Chung a Roma

Keats-Shelly House, Roma ‒ fino al 10 ottobre 2019. Posta accanto alla scalinata di Piazza…

Nasce il Piedmont Pavilion. Alla Biennale di Venezia con Castello di Rivoli e Fondazione Sandretto

Le due istituzioni d’arte di Torino danno vita a un padiglione regionale e transnazionale, costruito come una pièce teatrale, sui concetti di territorio, identità e…

Ando Gilardi, reporter del dopoguerra. A Torino

GAM, Torino ‒ fino al 16 giugno 2019. Una mostra fotografica racconta l’Italia del dopoguerra, un tempo lontano ma ancora presente. Attraverso gli scatti di…

Trascendenza. Alberto Di Fabio racconta la mostra da Gaggenau Hub

Una serie di opere in oro per indagare il tema del rapporto tra materia e…

Dalla natura alla fotografia sperimentale. Tilo&Toni a Modena

Galleria Metronom, Modena ‒ fino all'11 maggio 2019. Il progetto inedito “In the Woods the…

Un trionfo di luce razionale. Dan Flavin a Milano

Cardi Gallery, Milano ‒ fino al 28 giugno 2019. Una mostra che attraversa tutta la carriera di Dan Flavin, rispettandone la poetica. Dal bianco al…

Un autoritratto digitale. La grande installazione di Evan Roth in Florida

Dimmi che siti web hai visitato e ti dirò chi sei. Al MOCA di Jacksonville, in Florida, Evan Roth ha realizzato un'installazione monumentale utilizzando i…

Archeologia tecnologica. Al Museo Egizio di Torino

La mostra appena inaugurata a Torino rilegge la raccolta del Museo Egizio attraverso la combinazione…

Riti di Passaggio: il lavoro di Nathalie Djurberg e Hans Berg a Porta Sant’Agostino di Bergamo

Le creature angoscianti che popolano i cortometraggi del duo svedese rappresentano la metafora della società…