mostre

A Torino parte Faust Fest con mostre, dialoghi ed eventi. L’intervista a Gianluigi Ricuperati

Il public program notturno ideato da Gianluigi Ricuperati ospiterà i progetti e i talk di alcuni importanti protagonisti della contemporaneità

Tra Giordania e Siria. Il viaggio di Margherita Moscardini

Fondazione Pastificio Cerere, Roma ‒ fino al 24 novembre 2018. La mostra capitolina riunisce gli esiti della ricerca condotta da Margherita Moscardini su un confine…

Francesca Leone per la prima volta in Spagna

Palacio de Gaviria, Madrid ‒ fino al 30 novembre 2018. L’artista romana inaugura lo spazio…

Nuovi spazi a Torino: 4 luoghi del contemporaneo che debuttano durante Artissima

Nei giorni di Artissima si moltiplicano le aperture di nuovi luoghi per il contemporaneo. Tra…

Babilonia. La Cagliari di Guy Tillim

Fondazione di Sardegna, Cagliari ‒ fino al 6 gennaio 2019. Secondo appuntamento nell’ambito del progetto di AR/S Arte Condivisa, che indaga il tema delle migrazioni.…

Città immaginifiche. Sergei Tchoban a Milano

Galleria Antonia Jannone, Milano – fino al 16 novembre 2018. L’esposizione di acquerelli e inchiostri di architettura di Sergei Tchoban dà vita a scenari che…

L’esistenza sull’impavida carta. Piero Bolla a Saluzzo

La Castiglia di Saluzzo ‒ fino al 4 novembre 2018. Piero Bolla accompagna lo sguardo…

Artissima week. 16 mostre da vedere a Torino

Se desiderate prendere una pausa da fiere e dintorni, il calendario espositivo dell’art week torinese…

Manierismo senza tempo. Nicola Samorì a Berlino

Galleria EIGEN + ART, Berlino ‒ fino al 17 novembre 2018. L’artista originario di Forlì approda a Berlino con una mostra che crea un ponte…

Arriva nei cinema il docu-film dedicato al genio di Bernini

Primo appuntamento di una nuova serie di film sull'arte, Bernini verrà proiettato nelle sale italiane dal 12 al 14 novembre, distribuito da Magnitudo e Chili.…

Tra fiaba e architettura. Jan Fabre a Milano

Building Gallery, Milano ‒ fino al 22 dicembre 2018. In occasione della sua prima personale…

Le sublimi ceramiche di un collezionista distratto. Al MAO di Torino

Si tratta per lo più di eleganti pezzi monocromi databili tra il X e il…