mostre

Musei e arte contemporanea. L’editoriale di Stefano Monti

Mettendo a confronto una serie di dati internazionali sulle mostre più seguite all’interno dei musei, Stefano Monti rileva il grande interesse del pubblico verso il…

Musica d’arte e da club. Intervista con Hans Berg

Al Mart di Rovereto è in corso la più ampia rassegna mai dedicata in Italia al duo svedese Djurberg & Berg, autore di grandi installazioni…

A Roma il festival Videocittà: la sezione dedicata al rapporto tra moda e cinema

Gucci, Bvlgari e Fendi sono le maison coinvolte nella sezione del festival curata da Clara…

The History of Nothing: il collage cinematografico di Eduardo Paolozzi

La galleria Alma Zevi di Venezia dedica una personale a Eduardo Paolozzi, artista scozzese di origini italiane considerato un precursore della Pop Art. Tra le…

Ritratto di una comunità immaginaria. Todd Norsten a Milano

Federica Schiavo Gallery, Milano ‒ fino all’8 novembre 2018. La galleria milanese accoglie sulle sue pareti la ricostruzione astratta di una porzione di vita immaginaria,…

Parigi. 15 mostre da vedere nei giorni di FIAC

Come ogni anno, la Ville Lumière è in fermento durante la settimana della fiera d’arte…

Parigi omaggia Gio Ponti. Intervista a Salvatore Licitra

A Milano, nella sede dell’archivio del noto architetto che il Musée des Arts Décoratifs si…

Frida Kahlo in mostra a Londra. Il backstage dell’allestimento

Fino al 18 novembre è aperta a Londra la mostra che porta per la prima volta fuori dal Messico i vestiti, i gioielli e gli…

Il sogno di Icaro. Christian Lapie a Milano

Mimmo Scognamiglio Artecontemporanea, Milano ‒ fino al 5 novembre 2018. La galleria meneghina ospita la prima personale italiana dell’artista francese.

Mantegna & Bellini. A Londra

La National Gallery di Londra ospita l’inedito dialogo fra Andrea Mantegna e Giovanni Bellini. Mescolando…

Scatti e superfici. 26 artisti a Modena

MUT, Fiorano ‒ fino al 22 febbraio 2019. Una quarantina di scatti e un rimando…