mostre

Fango, una mostra a Palermo denuncia e insulta le corruzioni del mondo contemporaneo

L’esposizione presenta fotografie e installazioni che, attraverso toni irriverenti, denunciano le degenerazioni della società e della politica attraverso l’immagine del fango, sostanza portatrice di detriti…

Metafisica del quotidiano. Sergio Ceccotti a Roma

Palazzo delle Esposizioni, Roma ‒ fino al 14 ottobre 2018. La pittura di Sergio Ceccotti gioca sul limite dell’apparenza. Alternando sospensione e quotidianità.

Di padre in figlio. Parola al collezionista Tiberio Cattelani

Una famiglia interamente dedita all'arte quella dei Cattelani, dal padre Carlo ai cinque figli. Una…

Demoni e miti. Intervista a Ray Caesar

Protagonista della mostra in arrivo alla Dorothy Circus Gallery di Roma, Ray Caesar ripercorre la…

Le avventure apatiche di David Vetter. Riccardo Previdi a Torino

Quartz Studio, Torino ‒ fino al 27 ottobre 2018. La storia di un bambino costretto a vivere in una bolla diventa un mezzo per parlare…

Dove va la fotografia? 6 giovani autori per i 3 anni di CAMERA a Torino con FUTURES 2018

Il territorio nelle sue sfaccettature è affrontato da sei fotografi emergenti, tutti under 40, in una mostra a Torino presso CAMERA Centro Italiano per la…

Arte e cultura nera. In mostra a New York

Fa tappa al Brooklyn Museum di New York la mostra già ospite della Tate Modern…

Tra mito e psiche. Raffaele Fiorella e Simona Anna Gentile a Lecce

Kunstschau Contemporary Place, Lecce – fino al 7 ottobre 2018. Lo specchio del mitèma come…

Identità in viaggio. Una mostra a Venezia

A plus A, Venezia ‒ fino al 15 dicembre 2018. Gli esiti del corso internazionale per curatori promosso dalla galleria veneziana la scorsa estate sono…

Vedere l’arte sotto una nuova luce. L’editoriale di Fabrizio Federici

Fabrizio Federici pone l’accento sull’illuminazione, spesso pessima, delle mostre. Proponendo di ricreare il più possibile le condizioni di luce ideate in origine per osservare le…

Frieze Art Week. 11 mostre da non mancare a Londra

Oltre alla fiera “regina” e alle kermesse collaterali, durante la settimana londinese all’insegna di Frieze…

Fra pittura e socialismo. Gustave Courbet a Ferrara

Dopo quasi mezzo secolo, torna in Italia una retrospettiva su Courbet, il primo artista “maledetto”…