mostre

Tra Astrattismo e Orfismo. Alla National Gallery di Praga la retrospettiva di František Kupka

L’esposizione indaga il percorso artistico di Kupka, tra i pionieri e principali protagonisti dell’Astrattismo e dell’Orfismo, focalizzando l’attenzione sui dipinti simbolisti, i primi ritratti espressionisti,…

Homo Faber. Artigianato in scena a Venezia

Fondazione Giorgio Cini, Venezia ‒ fino al 30 settembre 2018. Una mostra evoca, attraverso sedici tappe tematiche, il fascino della tradizione artigiana. Gettando un ponte…

Una mostra “senza fine”. André Smits a Saviano

SAACI Gallery, Saviano ‒ fino al 10 ottobre 2018. “Artist in the world – Never…

Da boxeur ad archistar. La retrospettiva di Tadao Ando al Centre Pompidou di Parigi

Dal 10 ottobre il Centre Pompidou dedica una retrospettiva all’architetto giapponese ripercorrendo le tappe fondamentali…

Spiritualità e linguaggio. Khaled Sabsabi e Amalia Pica a Perth

Perth Institute of Contemporary Arts ‒ fino al 7 ottobre 2018. Due mostre animano l’istituzione australiana. Offrendo un ventaglio di punti di vista sulla componente…

Italiani all’estero: Christian Fogarolli alla Galerie Mazzoli di Berlino. Le immagini

È un viaggio sospeso tra credenze popolari del passato e tracce di presente, la prima personale in Germania di Fogarolli. In mostra fotografie di archivio,…

Autunno a Vienna. Cinque appuntamenti da non mancare

Raggiante, intrepida, spavalda. La città si proietta d’un colpo nel periodo artistico più intenso dell’anno.…

Ossessione e collezione. La raccolta di Massimo De Carlo alla Triennale di Milano

La Triennale di Milano presenta, nel volume cubico dell’Impluvium, al primo piano, una parte della…

The Artist is Present, Maurizio Cattelan cura una mostra liberamente ispirata a Marina Abramović

L’artista italiano, il prossimo ottobre a Shanghai, curerà in collaborazione con il direttore creativo di Gucci Alessandro Michele una mostra che indaga il concetto di…

Renzo Piano e l’architettura. Al via la grande mostra londinese

Nel 250esimo anniversario della sua fondazione, la Royal Academy of Arts avvia un nuovo ciclo dedicato all’architettura. Celebrando il più importante architetto italiano.

Da Warhol alla Transavanguardia. La Collezione Grassi a Prato

Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato – fino al 2 dicembre 2018. Per decenni…

La nuova stagione di Palazzo Grassi a Venezia. Da Gilbert & George a un nuovo Grand Tour

La programmazione autunnale di Palazzo Grassi ‒ Punta della Dogana a Venezia non delude le…