mostre

Autoritratto di gruppo. La nuova generazione dell’arte italiana a Bologna

MAMbo, Bologna ‒ fino all'11 novembre 2018. 56 artisti nati dal 1980 in poi affollano gli ambienti del museo bolognese. Stabilendo i confini dell’ultima generazione…

Esplosioni controllate. Intervista a Conrad Shawcross

A Londra, la galleria Victoria Miro Mayfair inaugura la stagione espositiva con un’estesa personale dedicata ai nuovi lavori dell’artista inglese. Un’ulteriore serie di “Paradigm sculptures”,…

Da Michelangelo a Lucian Freud. Le mostre del 2019 alla Royal Academy di Londra

L’istituzione londinese, che quest’anno festeggia il 250esimo anniversario dalla sua fondazione, svela il programma espositivo…

Fascino e menzogna dell’immagine. Ad Abu Dhabi

NYU Abu Dhabi Art Gallery ‒ fino al 17 novembre 2018. Fotografie, dipinti, installazioni, sculture,…

Da Vincent van Gogh a Picasso. La Thannhauser Collection di New York per la prima volta a Bilbao

Per la prima volta dopo oltre 50 anni, una parte significativa della celebre collezione Thannhauser, donata alla Fondazione Solomon R. Guggenheim, lascia New York per…

Narrare l’antico. Parola a Inti Ligabue

Intervista al figlio del collezionista Giancarlo Ligabue, artefice di una raccolta suggestiva, ispirata al mondo antico. Manufatti appartenenti a epoche passate, che trovano nell’imminente mostra…

L’universo onirico di Luigi Carboni. A Pietrasanta

Galleria Poggiali, Pietrasanta ‒ fino al 21 ottobre 2018. L’artista marchigiano torna in Versilia con…

Rigore postmoderno. Gli scatti di Primož Bizjak a Carrara

CAP ‒ Centro Arti Plastiche, Carrara ‒ fino al 31 ottobre 2018. Gli scatti realizzati…

Pittura, ceramica, scultura. Intervista ad Alessandro Roma

Parola ad Alessandro Roma, protagonista della mostra che inaugurerà al MIC di Faenza il 13 settembre.

Brain-tooling. L’alpinismo culturale di Dolomiti Contemporanee

Forte di Monte Ricco, Pieve di Cadore ‒ fino al 30 settembre 2018. Ventiquattro artisti animano una rassegna che innesca un dialogo fra pratica creativa…

Il genius loci della Sardegna

MACC, Calasetta ‒ fino al 30 settembre 2018. “Genius loci” è lo spirito che pervade…

Giocare con l’arte. Parlano i protagonisti di Festa Franca

Parola ad Adelaide Cioni, Fabio Giorgi Alberti e Marta Silvi, impegnati nella realizzazione di “Festa…