mostre

Tutto, ma proprio tutto Bruce Nauman a Basilea

Come definire Bruce Nauman? Ci prova questa mega retrospettiva svizzera allestita allo Schaulager e fra pochi giorni in partenza per il MoMA di New York.…

Zoran Mušic e la collezione di Giuseppe Merlini. A Venezia

Terminato il ciclo di mostre decennale frutto del dialogo con il collezionista belga Axel Vervoordt, Palazzo Fortuny ospita una doppia esposizione, che alterna la potente…

In memoria di Aretha Franklin la National Portrait Gallery di Washington espone il suo ritratto

Anche il mondo dei musei partecipa al cordoglio universale seguito alla morte di Aretha Franklin,…

Il giardino segreto. Laura Cionci a Volterra

Palazzo dei Priori, Volterra ‒ fino al 2 settembre 2018. La città toscana ospita la…

Nuove geografie cromatiche. Marco Puca nelle Marche

Tomav ‒ Torre di Moresco Centro Arti Visive ‒ fino al 9 settembre 2018. Marco Puca espone una serie di dipinti che guardano alla scienza…

Dadada Beach Museum, inaugura a Montauro in Calabria il primo museo sulla spiaggia

Il boom calabrese sembra non conoscere limiti: dopo le numerose residenze d’artista e i festival adesso inaugura Dadada Beach Museum, il primo museo sulla spiaggia…

La contraddittoria India del Terzo Millennio. In Germania

Kunstmuseum, Wolfsburg ‒ fino al 7 ottobre 2018. Per la prima volta in Germania, una…

Materia e spirito nell’arte di Jean Dubuffet. La mostra a Palazzo Magnani a Reggio Emilia

140 opere tra dipinti, disegni, grafiche, sculture, libri d’artista, composizioni musicali, poetiche e teatrali raccontano la vita di Jean Dubuffet, tar i principali esponenti dell’Informale…

Tra mito, sogno e realtà. Duilio Cambellotti a Roma

Musei di Villa Torlonia, Roma ‒ fino all’11 novembre 2018. La sede capitolina dedica un’ampia monografica a Duilio Cambellotti, poliedrico artista che amava ispirarsi alla…

Luigi Ontani fra mitologia e riflessione. A Pietrasanta

Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta ‒ fino al 29 agosto 2018. Trenta opere, fra maschere scolpite,…

Punctum contra punctum. Vettor Pisani e Marco Fusinato a Melbourne

Istituto Italiano di Cultura, Melbourne ‒ fino al 7 ottobre 2018. Eugenio Viola presenta nella…