mostre

Tra vero e falso. Gianfranco Grosso si racconta ad Alan Jones

In mostra all’Angelo Azzurro di Roma, Gianfranco Grosso discute la propria poetica e le proprie scelte artistiche con il critico Alan Jones. Il risultato è…

Riscoprire le aree verdi di Roma grazie all’arte: ecco il progetto Aquae

La rassegna, che rientra nell’ambito della 41esima edizione dell’Estate Romana, ripercorre attraverso visite guidate e interventi artistici la storia delle aree verdi di Roma, dalle…

Tra presenza e assenza. I Santissimi a Cagliari

EXMA, Cagliari ‒ fino al 16 settembre 2018. Vita e morte, luce e oscurità, essere…

Tre artisti, un solo nome. Janez Janša a Milano

Spazio Gamma, Milano ‒ fino al 30 luglio 2018. La galleria triestina MLZ Art Dep…

Sophie Calle e la morte. L’artista francese porta in Provenza la performance dei cimiteri

Dopo il cimitero di Ginevra e quello di Brooklyn, Sophie Calle presenta, per la prima volta in Francia, la performance in cui raccoglie i segreti…

Alla Fondazione Prada di Milano le installazioni impossibili di John Bock. Le immagini

L’artista tedesco ripensa totalmente gli spazi al piano terra del Podium con due grandi installazioni provenienti dalla Collezione Prada. Un viaggio in un immaginario eccentrico…

Archeologia dell’immaginario. Wael Shawky a Napoli

Galleria Lia Rumma, Napoli – fino al 28 luglio 2018. Memoria e formazione di tradizioni…

Futuro remoto. Dialogo con Pietro Guida

In occasione della mostra “Pietro Guida. Opere costruite 1960-1975”, allestita al museo Sigismondo Castromediano di…

Equilibri cinetici. Rebecca Horn a Napoli

Studio Trisorio, Napoli ‒ fino al 15 ottobre 2018. Rebecca Horn torna a Napoli presentando da una serie di sculture meccaniche e disegni che guardano…

Frammenti di un discorso armonico. Gianpiero Fanuli a Torino

Riccardo Costantini Contemporary, Torino ‒ fino al 15 settembre 2018. “Gentlemen Take Polaroids” è il titolo della mostra che vede protagoniste le opere di Gianpiero…

Al via documenta 15 di Kassel: ecco la commissione che sceglierà il direttore artistico

Archiviate le polemiche di documenta 14, è stata nominata la commissione di selezione che deciderà…

Roy Lichtenstein e la Pop Art. In arrivo la mostra alla Fondazione Magnani-Rocca a Parma

La Fondazione con sede a Mamiano di Traversetolo a settembre ospiterà una grande mostra dedicata…