mostre

“Dopo il Diluvio”: la mostra di Filippo Palizzi è un messaggio di rinascita per l’Abruzzo

Fino al 30 settembre a Palazzo d’Avalos del Vasto è stata organizzata una grande retrospettiva dedicata a Filippo Palizzi per celebrare il bicentenario dalla sua…

Pocket Pair. Filippo Berta e Christian Fogarolli a Casa Testori

Secondo appuntamento con “Pocket Pair”, il progetto ideato da Marta Cereda per Casa Testori ‒ Associazione Culturale di Novate Milanese, con lo scopo di rendere…

Riscoprire Lia Pasqualino Noto. A Palermo

Via Dante 310, Palermo ‒ fino al 1° luglio 2018. Palermo rende omaggio a una…

L’elusione dell’assoluto. Gary Kuehn a Bergamo

GAMeC, Bergamo ‒ fino al 26 agosto 2018. L’artista americano prende possesso della sede museale…

Canaletto e il suo tempo. In mostra a Roma

Un’antologica di ampio respiro celebra i 250 anni dalla morte di Canaletto. La mostra al Museo di Roma ripercorre l’intera carriera dell’artista in una settantina…

Festeggia un anno il Centrul de Interes, centro per l’arte contemporanea a Cluj- Napoca in Romania

La città romena che nel 2013 fu eletta da Phaidon tra le 12 città d’arte del futuro, si è arricchita di un nuovo centro, che…

Colori psichedelici. Jim Lambie a Torino

Galleria Franco Noero, Torino – fino all’8 settembre 2018. Per la sua quinta mostra presso…

Da regista a fotografo: inaugurata a Madrid una mostra di Pedro Almodóvar

Inaugurata a Madrid una mostra fotografica del più famoso regista spagnolo degli ultimi trent’anni. Un…

Adunanze collettive. Adelita Husni-Bey a Modena

Galleria Civica di Modena ‒ fino al 26 agosto 2018. Fra i protagonisti del Padiglione Italia alla scorsa Biennale d’Arte di Venezia, Adelita Husni-Bey sbarca…

La Napoli visionaria di Francesco Clemente

CasaMadre, Napoli – fino al 14 settembre 2018. Fondali da cartolina illustrata, veicoli dell’immagine buona della città con il suo Vesuvio convenzionale e dormiente. Tra…

In piena luce. Nove fotografi interpretano i Musei Vaticani a Milano

Palazzo Reale, Milano ‒ fino al 1° luglio 2018. La luce è il simbolo sacro…

Aspettando Marina Abramović, Palazzo Strozzi annuncia le mostre del 2019

Nel 2019, nel cinquecentesimo anniversario della scomparsa di Leonardo da Vinci, l’istituzione fiorentina dedicherà una…