mostre

Pozzi e abissi. Ignazio Mortellaro a Palermo

Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, Palermo ‒ fino al 17 febbraio 2018. La galleria palermitana fa da cornice alla personale di Ignazio Mortellaro. Un dialogo fra…

Le novità della Fondazione Modena Arti Visive secondo la neodirettrice Diana Baldon

La Fondazione Modena Arti Visive, che raggruppa i tre principali istituti espositivi modenesi - la Galleria Civica, Fondazione Fotografia e Museo della Figurina – presenta…

Eugenio Tibaldi alla Cooperativa Dolce di Bologna. Con Stampone curatore e l’annuncio di un Premio

A Bologna il progetto di Eugenio Tibaldi, curato da Giuseppe Stampone, per la Cooperativa Sociale…

Carta Bianca a Capodimonte. Napoli mette a segno un’altra grande mostra

Musei come il MANN, direttori come Andrea Viliani, mecenati come Giuseppe Morra. Si sta prefigurando…

Metafore archeologiche e approcci digitali. Nicola Lorini a Milano

t-space, Milano – fino al 25 febbraio 2018. Dieci installazioni in cui archeologia e cultura digitale entrano in contatto. In mostra i lavori dell’artista Nicola…

Antropologia del paranormale. Tony Oursler a Torino

Pinacoteca Agnelli, Torino ‒ fino al 25 febbraio 2018. Tony Oursler si addentra nel regno del paranormale. Grazie alle opere della sua raccolta, a una…

La mostra di Pipilotti Rist a Sydney vista dai più piccoli

Un opening speciale dedicato solo a bambini e ragazzi. Il Museum of Contemporary Art di…

La rivincita del collezionista. A Bergamo

Galleria Thomas Brambilla, Bergamo ‒ fino al 10 febbraio 2018. Un elogio del collezionista, tra…

Museum of Obsessions, il Getty di Los Angeles dedica una grande mostra al curatore Harald Szeemann

Il museo californiano dedica una grande retrospettiva a Harald Szeemann, curatore tra i più influenti e controcorrente del secondo Novecento a cui si devono mostre…

La potenza della vecchiaia. In mostra a Vienna

Difficile riabilitare l’età avanzata della vita quando la retorica quotidiana è saldamente ancorata al culto dell’eterna giovinezza, esortando alla cura del corpo come profilassi anti-aging.…

Tutto sta nell’ipotalamo. Dario D’Aronco a Roma

Galleria Mario Iannelli, Roma ‒ fino al 28 febbraio 2018. Passaggio romano per un artista…

La Royal Academy of Arts di Londra riunisce i capolavori di Carlo I dopo 400 anni

Una grande mostra riunisce, per la prima volta, 140 capolavori di Tiziano, Rubens e altri…