mostre

Monet e l’architettura. Alla National Gallery un lato dell’Impressionismo mai approfondito prima

Dopo più di 20 anni, in primavera a Londra, si apre la prima mostra esclusivamente dedicata a Monet che considera il suo lavoro in termini…

La permanenza e la memoria. Gilberto Zorio a Rivoli

Castello di Rivoli ‒ fino al 18 febbraio 2018. La sede piemontese ospita una grande retrospettiva dedicata a Gilberto Zorio. Fra installazioni storiche e interventi…

Il viaggio e la memoria. Sergio Tosoni a Roma

Galleria Art studio 110, Roma - fino al 20 gennaio 2018. In esposizione le fotografie…

Il mecenatismo degli Antinori. Da Brooklyn a Firenze

Museo Nazionale del Bargello, Firenze ‒ fino all’8 aprile 2018. La “Resurrezione di Cristo” di…

Il programma 2018 di ar/ge kunst Bolzano. Intervista al direttore

Parola a Emanuele Guidi, direttore artistico della sede altoatesina da sempre interessata alle nuove tendenze del contemporaneo.

Paul Klee, l’astratto. In mostra a Basilea

La Fondation Beyeler riunisce 109 opere di uno degli artisti più famosi di sempre. Offrendo una mostra da vedere tutta d’un fiato.

Tra Londra e Parigi: 5 mostre (in chiusura) da non perdere (Scelte dagli studenti)

Una selezione di mostre tra Londra e Parigi per una idea week end nelle grandi…

Paleontologia e pittura. La bizzarra mostra dedicata a Ludovic Napoléon Lepic

Musée d’Archéologie Nationale, Saint-Germain-en-Laye ‒ fino al 26 marzo 2018. Un artista minore del XIX…

Cicognara, Hayez e Canova. Un dialogo veneziano a tre voci

Gallerie dell’Accademia, Venezia ‒ fino al 2 aprile 2018. Nell’anno in cui le Gallerie dell’Accademia festeggiano il loro bicentenario, gli spazi lagunari fanno da cornice…

Narrazioni non lineari. Darren Bader a Napoli

Museo Madre, Napoli ‒ fino al 2 aprile 2018. Darren Bader incontra la collezione del Museo Madre di Napoli, che inaugura il nuovo capitolo del…

La fotografia di Gianni Berengo Gardin e Sergio Del Pero. A Venezia

Wilmotte Foundation, Venezia ‒ fino al 13 maggio 2018. Due fotografi di estrazione e provenienza…

Verso l’Anno di Rembrandt nel 2019. Ad Amsterdam capolavori in una mostra di soli ritratti

La mostra al Rijksmuseum di 35 ritratti a grandezza naturale dell’alta società dipinti da maestri…