mostre

Storie plausibili. Patrick Hamilton a Roma

Pastificio Cerere, Roma ‒ fino al 30 novembre 2017. Originario del Belgio, ma di stanza in Cile, Patrick Hamilton rilegge un importante capitolo della storia…

La genesi dell’arte generativa. Computer art in mostra a Venezia

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia ‒ fino al 3 dicembre 2017. La Galleria di Piazza San Marco ospita una rassegna interamente dedicata all’arte computazionale. Abbiamo…

La lezione di Hokusai. A Roma

Dalla sinergia tra Roma Capitale, l'Assessorato alla crescita culturale e il supporto dell'Ambasciata Giapponese nasce…

Messaggi dall’altro mondo. Ecco l’installazione di Apparatus 22 all’Edicola Radetzky di Milano

Sarà installato fino al prossimo 16 gennaio nella piccola edicola sui Navigli “Subtitles”, un intervento…

Tra estetica e inconscio. Hans Op de Beeck a Polignano a Mare

Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare – fino al 28 gennaio 2018. In mostra le dimensioni esistenziali e i luoghi psichici ritratti, per mezzo…

Genova. Tra barocco e contemporaneo

Nella patria di Fabrizio De André – in una delle città più affascinanti d’Italia, ricca Repubblica marinara con la sua storia fatta di luci, cadute…

Linguaggi in trasformazione. Jani Ruscica a Milano

Otto Zoo, Milano ‒ fino al 25 novembre 2017. Jani Ruscica torna nella galleria milanese…

Michigan Stories. Intervista a Marc-Olivier Wahler, direttore del MSU Broad

Il museo universitario MSU Broad, a East Lansing, in Michigan, sta per accogliere una serie…

I morbidi confini di Rowena Harris. A Roma

The Gallery Apart, Roma ‒ fino al 22 dicembre 2017. Tra la materialità dell'opera e l'intangibilità del digitale, Rowena Harris espone fotografie, video e sculture.…

Architettura e utopia. Carlos Garaicoa a Torino

Fondazione Merz, Torino ‒ fino al 4 febbraio 2018. L’artista nato a L’Avana rende omaggio alla città di Torino con una riflessione che chiama in…

Luminescenze e identità. Daniel Lergon a Roma

Galleria Mario Iannelli, Roma ‒ fino al 1° dicembre 2017. La dimensione identitaria, tra conoscenza…

Ėjzenštejn, il rivoluzionario dell’arte

Gallerie degli Uffizi, Firenze ‒ fino al 7 gennaio 2018. A cento anni dalla Rivoluzione…