
Sarà inaugurata il prossimo gennaio a Brescia una grande mostra che ripercorrerà la storia del collezionismo bresciano tra Otto e Novecento. Dal Neoclassicismo fino all’Informale,…

70 pezzi, tra dipinti, disegni e incisioni di una selezione rappresentativa del muralismo messicano, arrivano a Palazzo Fava. Sono le opere “fuggite” da una mostra…

A quattro secoli dalla morte, Milano celebra Michelangelo Merisi detto Caravaggio con diciotto capolavori e…

Fondazione Brodbeck, Catania ‒ fino al 22 dicembre 2017. L’artista catanese, ora di stanza a New York, porta nella sua città un intervento che guarda…

Il volume edito da Forma Edizioni ripercorre la storia dell’artista torinese. Attraverso le voci di colleghi e amici. E altri due libri gli vengono in…

Palazzo d’Accursio, Bologna ‒ fino all’8 ottobre 2017. A sei anni dalla scomparsa, una piccola antologica, dal 1966 al 2008, curata da Renato Barilli, ricorda…

Dopo un lungo e minuzioso restauro, inaugura con una retrospettiva dedicata a Milo Manara, uno dei disegnatori italiani più noti al mondo, Palazzo Pallavicini, dimora…