mostre

Mentre in Germania trionfa l’ultradestra simboli nazisti compaiono su un’opera a Skulptur Projekte

Si tratta della fontana di Nicole Eisenman, che era stata già sfregiata lo scorso giugno. L’episodio segue una serie di altri atti di vandalismo e…

Alle origini della pubblicità. Una mostra a Parma

Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di Traversetolo – fino al 10 dicembre 2017. La mostra emiliana accompagna il pubblico agli albori della comunicazione pubblicitaria. Rivelando la…

Longobardi. La storia in mostra a Pavia

Nelle rinnovate Scuderie del Castello Visconteo, una mostra con diversi livelli di lettura apre un…

Fotografia periferica. Una collettiva a Vicenza

Palazzo Chiericati, Vicenza ‒ fino al 5 novembre 2017. Un gruppo di fotografi racconta la…

Archivi d’artista. Ramak Fazel a Milano

Viasaterna, Milano ‒ fino al 31 luglio 2018. Ramak Fazel porta nella sede milanese un vero e proprio archivio visivo. Frutto di oltre un decennio…

Arte sulle rotaie. A Follonica Tra Terra e Mare mostra i risultati della riconversione industriale

Dal Parco dell’Ex ILVA al Museo delle Arti in Ghisa. In Maremma, a Follonica, Tra Terra e Mare mostra i risultati della riconversione dell’ex area…

Un’arte a doppio taglio. La fotografia di Werner Bischof a Venezia

Casa dei Tre Oci, Venezia ‒ fino al 25 febbraio 2018. Nella sede che oggi…

The New Wave of Flemish Comic Strip. In Belgio grande mostra sui fumetti fiamminghi

Il Museo del Fumetto di Bruxelles inaugura una mostra che indaga le tendenze dei comics…

Bill Viola, il pioniere della videoarte. A Bilbao

Il Guggenheim di Bilbao celebra il proprio ventennale con una grande retrospettiva dedicata all’artista americano. Un percorso cronologico e tematico attraverso una carriera all’insegna della…

A perdita d’occhio. Alis/Filliol a Milano

Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano ‒ fino al 27 ottobre 2017. Una grande scultura sdoppiata allunga ombre nella project room della sede meneghina, una grande stanza…

Piazza Signoria nel segno di Urs Fischer: a Firenze esposte tre opere dell’artista svizzero

Presentate in occasione della XXX Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze, la colossale Big Clay #4…

I paradossali splendori del Cinquecento, in mostra a Firenze

A Palazzo Strozzi va in scena il terzo capitolo della trilogia sul Cinquecento, dopo Bronzino…