mostre

Inaugura la Biennale di Istanbul. Le prime immagini

Casa, appartenenza e buon vicinato in tempi di muri e frontiere: ecco alcuni dei temi con i quali si sono confrontati i 56 artisti partecipanti…

Il Museo De Pont di Tilburg festeggia 25 anni. Con una mostra che racconta il suo passato

Nel venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Museo De Pont festeggia con una mostra che guarda al suo glorioso passato e alle sfide del futuro

Fra storia e sacralità. La Cintola di Prato

Palazzo Pretorio, Prato ‒ fino al 14 gennaio 2018. L’arte pratese è al centro degli…

Mitologie contemporanee. A Monopoli

Palazzo Palmieri, Monopoli – fino al 29 ottobre 2017. Nella settecentesca dimora pugliese, diciotto artisti tratteggiano iconografie del presente all’interno della mostra “Mythologies”. Un percorso…

David Hockney e la pittura. A Venezia

Una mostra di grande impatto riporta l’attenzione sulla pratica pittorica e su un genere che affonda le radici nella storia della creatività. Complice un entusiasmante…

In mostra alla Tate Britain di Londra i calchi scultorei di Rachel Whiteread

È stata appena inaugurata alla Tate Britain una retrospettiva che ripercorre la carriera di Rachel…

5 appuntamenti al festivalfilosofia 2017 a Modena. Tre giorni e programma a misura di art addict

“Arti”: questo il tema della diciassettesima edizione di festivalfilosofia di Modena, in programma dal 15…

La collezione Dalle Nogare inaugura a Bolzano una mostra sul gioco. La cura Vincenzo De Bellis

La Collezione ADN di Bolzano ospita dal 16 settembre la mostra Children’s games, a cura di Vincenzo De Bellis, che indaga il rapporto tra il gioco…

Partnership tra Galleria Borghese e Fendi. Si parte con Bernini e Caravaggio

Un centro di ricerca dedicato a Caravaggio, un programma di mostre che porterà le opere del grande pittore negli Usa e in Estremo Oriente e…

Storia dell’arte al femminile. Fahrelnissa Zeid a Londra

Tate Modern, Londra ‒ fino all’8 ottobre 2017. La capitale britannica ospita la prima retrospettiva…