mostre

Il dialogo ininterrotto tra Preraffaelliti e Old Master. Importante mostra a Forlì 

Più di trecento opere per raccontare la Confraternita dei Preraffaelliti e gli antichi maestri italiani che li hanno ispirati. Dipinti e sculture ma anche oggettistica,…

Il sogno tradito dell’Albania. Ardian Isufi in mostra a Bari

Gli effetti dei regimi dittatoriali sul presente incerto del popolo albanese raccontati nella retrospettiva di Ardian Isufi al Teatro Kursaal Santalucia

110 ritratti di donne italiane straordinarie in una mostra alla Fabbrica del Vapore di Milano  

A realizzarli la fotografa Ilaria Magliocchetti Lombi, che ha cercato di catturare le espressioni più…

La supergalleria d’arte Hauser & Wirth rappresenterà l’artista William Kentridge. Nel 2025 mostra a New York

L’artista sudafricano entra nella scuderia di uno dei colossi del mercato dell’arte internazionale, dopo trent’anni…

Esorcizzare la materia. La mostra di Franco Menicagli a Prato

Negli spazi interni ed esterni della barocca Villa Rospigliosi, le opere di Franco Menicagli si interrogano sulla decostruzione della materia e sulla perdita di senso

La pittura mistica di Agostino Arrivabene a Milano 

Sembrano emergere da un passato perduto e onirico le visioni di Agostino Arrivabene, pittore multidisciplinare in mostra alla galleria Primo Marella

Dialogo tra antico e contemporaneo. A Piacenza due mostre sul guardare

Il tema della memoria, tra sacro e profano, una riflessione sulla scultura, sul dolore e…

Spazio urbano e fittizio nella mostra di Ludovica Carbotta a Bologna 

Al MAMbo la prima mostra antologica italiana dell’artista Ludovica Carbotta apre le prospettive sulla relazione…

L’AI di Refik Anadol porta la foresta pluviale a Londra

Con il supporto dal maestro Hans Ulrich Obrist, il giovane artista ricrea in galleria l’ambiente della foresta pluviale e delle barriere coralline. Un’esperienza immersiva potentissima

Tutte le mostre da vedere nella settimana della fiera Arco a Madrid 

Insieme alle fiere d’arte contemporanea, una serie di interessanti mostre anima Madrid: da Antoni Tàpies ai mondi virtuali di Ian Cheng, passando da Marc Chagall…

Gerard Richter ritorno in Engadina. La mostra diffusa tra gallerie e abitazioni museo 

Sulle orme di Giovanni Segantini e di Friedrich Nietzsche, che qui hanno trascorso parte della…

Duplice il movimento delle cose. A Cosenza mostra di Giuseppe Gallo nel segno di Giordano Bruno

L’artista calabrese, con oltre quarant’anni di ricerca, presenta nei nuovi spazi della galleria Ellebi una…