mostre

A Siracusa un dialogo tra Antonello da Messina e l’arte contemporanea

Otto artisti contemporanei reinterpretano a modo proprio l’Annunciazione di Antonello da Messina, suggerendo nuovi spunti riflessivi sull’opera del grande maestro del Rinascimento

A Genova e Milano due mostre celebrano Mario Schifano

Una doppia occasione di scoperta di questo grandioso artista del Novecento. Noto tra le altre cose per i suoi Monocromi che caratterizzarono l’inizio e la…

La natura lirica di Marco Eusepi in mostra da Francesca Antonini a Roma 

Realizzata a olio o acrilico su carte giapponesi intelate, la pittura di Eusepi mette in…

I moti cromatici di Julio Le Parc in mostra al Grand Hotel di Roma

Infinite variazioni cromatiche, di forme e di movimenti, nella grande mostra che ripercorre tutta l’opera…

Archetipi senza tempo. La mostra di Mimmo Paladino a Bologna 

Il protagonista della Transavanguardia torna a Bologna in grande stile, con una mostra a Palazzo Boncompagni in cui si incrociano tempo e collettività, vita e…

La caducità trattenuta nella mostra di Gianluigi Colin a Milano

Dalla redazione del Corriere della Sera alle tele esposte nella galleria BUILDING di Milano. Un tempo materiali e parole effimere, le opere di Gianluigi Colin…

Enzo Cucchi e Cecco d’Ascoli: due “eretici” a confronto nel Piceno 

L’omaggio al grande artista al Forte Malatesta di Ascoli Piceno. Il progetto nasce da una…

100 anni fa si pubblicava il Manifesto Surrealista. Bruxelles lo celebra con tre mostre

A Bruxelles è iniziato l’anno dedicato al Surrealismo, dal racconto di come si è sviluppato…

Il giardino arcaico dell’artista Chiara Camoni in mostra a Milano

Fiori, serpentesse, vasi farfalla e sculture femminili. Sono solo alcuni degli abitanti del mondo magico e fiabesco che l’artista ha allestito negli spazi del Pirelli…

Giulia Marchi e il suo Bildungsroman in mostra a Bologna

La seconda mostra personale di Giulia Marchi negli spazi della galleria bolognese LABS Contemporary Art si concentra sulla multidisciplinarietà del processo di formazione

Chi è Harold Cohen, il pioniere dell’AI Art

Il Whitney Museum di New York rende omaggio ad Harold Cohen, l’artista dietro al primo…

Il realismo di Isabel Quintanilla in mostra a Madrid

Tutta le bellezza e l'intimità del realismo pittorico di Isabel Quintanilla è ora in mostra…