mostre

Yona Friedman. Mobile Architecture, People’s Architecture

A Yona Friedman (Budapest 1923), architetto visionario, figura dirompente e creativa al di fuori di ogni confine disciplinare, dal pensiero straordinariamente attuale, il MAXXI dedica…

L’Italia di Zaha Hadid

Un anno dopo la sua improvvisa scomparsa, il MAXXI presenta dal 23 giugno 2017 al 14 gennaio 2018 L’Italia di Zaha Hadid a cura di…

Apre a New York la grande mostra nel decennale dalla morte di Ettore Sottsass. Al Met Breuer

Dal 21 luglio all’8 ottobre, il museo di New York, distaccamento nell’Upper East Side del…

Di memoria e oblio. Intervista a Christian Boltanski

Parola all’artista francese che ha appena inaugurato una grande mostra diffusa nel tessuto urbano e…

L’opera su Kate Moss di Edgar Askelovic all’Opera Gallery di Londra fa indignare le femministe

Si chiama MILF e rappresenta con cattivo gusto la modella Kate Moss, icona della moda degli anni ’90. Il busto, realizzato come manichino di un…

Una mostra lampo. All’Istituto Svizzero di Roma

È durata pochi giorni, ma la mostra andata in scena all’Istituto Svizzero di Roma merita attenzione. A riprova del ricco palinsesto culturale messo a punto…

Riscoprire Frida Kahlo. Intervista a Patrizia Andreocci

A tu per tu con Patrizia Andreocci, storica dell'arte e curatrice della rassegna fotografica “Lucienne…

Estate culturale 2017 in Abruzzo. Straperetana, Castelbasso e gli Eremi per l’arte contemporanea

Un’estate all’insegna dell'arteper la valorizzazione del territorio. Dagli interventi site-specific in eremi e borghi, alle…

Joan Miró. Dagli atelier di Maiorca a Bologna

Palazzo Albergati, Bologna – fino al 17 settembre 2017. Selvaggio e poetico, sperimentatore e anticonformista, premio per la grafica alla Biennale di Venezia del 1954…

Frammenti di pittura: Pino Pinelli in mostra ad Amsterdam da Merchant House. Le immagini

L’artista italiano espone in Olanda un corpus di opere che caratterizza la sua sintassi pittorica dagli anni Settanta a oggi. Forme semplici e colori primari…

Ritorno a casa. La galleria Davide Di Maggio lascia Berlino e riapre a Milano

Dopo una lunga parentesi berlinese, riapre a Milano la galleria Davide Di Maggio con un…

L’arte italiana vista con gli occhi dell’America

Gallerie d'Italia e Museo del Novecento, Milano – fino al 17 settembre 2017. Da Fontana…