
Una mostra che indaga nei tessuti culturali dell’Italia interna. L’artista trasporta il pubblico negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso, quando nel territorio morbido…

Oltre seicento anni separano Giotto di Bondone e Lucio Fontana, i protagonisti della mostra del Man di Nuoro. A far da sfondo al loro dialogo,…

L’artista Alessandro di Pietro propone un distopico omaggio a Paul Thek, stravagante e tormentato artista americano scomparso negli Anni ’80. In mostra alla Fondazione Del…

Ruota intorno alle vicende di Pip, il mozzo afroamericano di Moby Dick, che cade in acqua, perde il senno per diventare egli stesso mare, la…

Caravaggio, Cézanne, e soprattutto Piero Guccione. Tutti artisti che sembrano riemergere tra le pennellate delle sue opere, mescolandosi alle variazioni personali di questo pittore padovano

Warhol, Lichtenstein, Rosenquist, Rauschenberg. Ma anche Niki de Saint Phalle, Chryssa e gli italiani Mimmo Rotella e Maurizio Cattelan. Il Guggenheim di Bilbao dedica una…