mostre

Arte in divenire. Caterina Arcuri a Catanzaro

Marca, Catanzaro – fino al 30 agosto 2017. Con un percorso espositivo che si struttura in quattro grandi installazioni e varie sculture, Caterina Arcuri presenta…

Verso il Big Bang delle nuove OGR di Torino. Caccia ai biglietti per la grande festa di apertura

Giorgio Moroder, The Chemical Brothers, William Kentridge sono i grandi nomi della musica e dell’arte attesi per il grand opening del 30 settembre delle rinnovate…

Tra astrazione e figurazione. Carlo Mattioli in Emilia Romagna

Un’antologica in tre diverse location – il Labirinto di Franco Maria Ricci, la Biblioteca Palatina…

Gabriele Basilico e la fotografia di paesaggio

Chiesa di San Lorenzo, San Vito al Tagliamento – fino al 10 settembre 2017. Un…

Ricordi stranianti. Bruna Esposito a Roma

Studio Stefania Miscetti, Roma – fino al 30 giugno 2017. La mostra “allegro non troppo” coinvolge tutti i sensi dello spettatore. Un singolare miscuglio degli…

Puces du design 2017. La Grande Motte diventa capitale del design per 4 giorni in Francia

Nella località balneare in cui l’utopia modernista degli anni Sessanta incontra i sogni di villeggiatura della nuova borghesia delle Trente Glorieuses i quattro creativi transalpini…

Wolfgang Tillmans e la fotografia. A Basilea

La Fondation Beyeler di Basilea ospita una grande retrospettiva dedicata alla carriera fotografica di Wolfgang…

Tre artisti e uno spazio. Bernardello, Bufalini e Cecconi a Milano

Current Project, Milano – fino al 29 luglio 2017. Luca Bernardello, Paolo Bufalini e Filippo…

I volti del pop e della moda. Da Kate Moss a David Bowie: 30 anni di icone in mostra in Toscana

41 fotografie del celebre fotografo francese di star della musica e del cinema innamorato di Helmut Newton che, durante la sua carriera, ha lavorato per…

Il Rinascimento elettronico di Bill Viola. Editoriale di Lorenzo Taiuti

Palazzo Strozzi, Firenze – fino al 23 luglio 2017. Una nuova riflessione sulla mostra fiorentina di Bill Viola. Costruita come un’indagine attorno all’uomo contemporaneo, che…

La Galleria Borghese a Roma celebra 20 anni dalla riapertura con un’installazione di Daniele Puppi

Un respiro sincopato di 15 minuti, sempre più affannato, accompagna tra disturbo, straniamento surreale e…

Sound art e paesaggio. Una collettiva in Veneto

Quali legami intercorrono fra la ricerca sonora e l’ambiente naturale o antropizzato? Una mostra allestita…