mostre

Tra violenza e reclusione. Eduardo Basualdo in Brasile

Galeria Luisa Strina, San Paolo – fino al 17 giugno 2017. La prima galleria di arte contemporanea di San Paolo del Brasile, ospita “CasiNo” e…

Immaginare un paesaggio con la scultura. Intervista a Salvatore Arancio

Protagonista alla Biennale di Venezia fra gli autori scelti da Christine Macel nell’ambito della mostra internazionale, Salvatore Arancio racconta origini e sviluppi della sua pratica,…

La poetica della linea. LeWitt e Uriarte a Firenze

Galleria Gentili, Firenze – fino all’8 settembre 2017. Attraverso due protagonisti dell’arte contemporanea, una riflessione…

Visioni diverse. Wainer Vaccari a Modena

Galleria Mazzoli, Modena – fino al 30 giugno 2017. Wainer Vaccari torna nella galleria modenese…

Skulptur Projekte Münster 2017. Riflessioni, foto, video e le 5 opere migliori

La chiamano "la più importante mostra di scultura al mondo". Quest'anno l'edizione non è stata particolarmente entusiasmante, ma probabilmente è semplicemente il segno di questi…

Torna Skulptur Projekte Münster, la mostra di scultura più importante del mondo

Ogni dieci anni la città tedesca di Münster viene invasa di opere d'arte. Per la maggior parte sculture e per la maggior parte installate nello…

Abiti e rifugi. Ruben Montini a Milano

Prometeo Gallery, Milano – fino al 29 luglio 2017. Ruben Montini innesca nella galleria milanese…

Un giorno di ordinaria follia. Catherine Biocca a Roma

Frutta Gallery, Roma – fino al 23 giugno 2017. La personale di Catherine Biocca va…

L’arte contro la violenza di genere. Teresa Margolles in Toscana

Tenuta dello Scompiglio, Vorno – fino al 16 settembre 2017. Con tre installazioni dalla potente forza emotiva e permeate di coscienza civile, l’artista messicana scuote…

Nouveau Réalisme e nostalgia. Arman ritorna a Roma

La mostra “Arman 1954-2005” riconferma il ruolo catalizzatore della Fondazione Terzo Pilastro per la promozione dell’arte contemporanea a Roma. Un percorso sfavillante ma innocuo, che…

Tra scienza e sociologia. L’ultima mostra di Viafarini-in-Residence

Organizzazione attenta alle nuove proposte, Viafarini a Milano punta al dialogo e alla collaborazione per…

Un artista “tellurico”. Marcello Lo Giudice a Roma

Maxxi, Roma – fino al 12 giugno 2017. Grandi tele e una scultura compongono la…