mostre

Illustrare la Grande Guerra. Tra passato e presente

Cosa ci fa una graphic novel di Gipi in una mostra sulla Prima Guerra Mondiale? E perché nel Salone del Parlamento, agli affreschi di Giovanni…

L’aria e l’acqua della pittura. Lucia Lamberti a Ferrara

Galleria FabulaFineArt, Ferrara – fino al 31 maggio 2017. Piccola ma elegante retrospettiva di Lucia Lamberti. Con un palinsesto di opere che indagano l’aria e…

La natura che si fa cultura. Intervista a Mark Handforth

Nella sua terza mostra personale da Franco Noero a Torino, Mark Handforth si misura con…

Vitra. Quando il progetto è cultura

Una panoramica sulle attività espositive del Vitra Campus di Weil-am-Rhein, divenuto un vero e proprio…

Mimesi di un modello. La marchesa Casati secondo Casaluce-Geiger

Galerie Jünger, Vienna – fino al 13 giugno 2017. Un alone di profumo e un costante sottinteso che contrassegna l’inquietudine della cultura contemporanea a partire…

Arte e nichilismo. Intervista con Pietro Fortuna

Parola al protagonista della mostra ospite del Macro Testaccio di Roma, autore di una profonda riflessione sul senso dell’arte.

Il tempo doppio. Concetta Modica a Palermo

Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, Palermo – fino al 24 giugno 2017. Materia e tempo sono…

Abbasso la ripetizione. Gaetano Pesce a Venezia

Una mostra al Museo del Vetro di Murano ricostruisce l’originale percorso creativo di Gaetano Pesce.…

Pop art nelle Langhe. Le collezioni della GAM di Torino in trasferta, capofila di un ciclo di eventi

La mostra delle collezioni della Gam di Torino a Cuneo è il primo di 3 eventi per i 25 anni della Fondazione CRC. A seguire…

Luci su Milano. Gli scatti di Mara Palena

Marsèll Paradise, Milano – fino al 17 giugno 2017. Nel nuovo showroom che si affianca all’attività espositiva di Marsèlleria, la seconda personale della giovane fotografa…