mostre

Picasso e Guernica. Una lunga storia a Madrid

Il Museo Reina Sofia celebra gli ottant’anni di “Guernica”. In mostra a Madrid fino a settembre una serie di capolavori di Pablo Picasso provenienti da…

Alina Kalczyńska Scheiwiller e il libro d’arte. A Milano

Biblioteca Nazionale Braidense, Milano – fino al 15 aprile 2017. In uno spazio austero e insieme luminoso, Alina Kalczyńska ha ricostruito quarant’anni di lavoro attorno…

La poesia del Grande Fiume. Pietro Donzelli a Rovigo

Le sale di Palazzo Roverella ospitano per la prima volta una mostra di fotografia con…

Tutto si trasforma. Martino Genchi a Venezia

Galleria Michela Rizzo, Venezia – fino al 30 aprile 2017. Martino Genchi approda negli spazi…

Tra orrore e sopravvivenza. Miroslaw Balka a Milano

Pirelli HangarBicocca di Milano fa da scenario a una mostra complessa e visivamente potente. Frutto della riflessione condotta dall’artista polacco sulla storia passata e contemporanea.

I rifiuti secondo Thierry Konarzewski. A Cagliari

Cartec, Cagliari – fino al 14 maggio 2017. Negli scatti di Konarzewski, i rifiuti dell’epoca contemporanea si trasformano in inquietanti apparizioni. Dando vita a una…

Appunti su Bart Van Der Leck e Piet Mondrian. A L’Aia

I Paesi Bassi festeggiano il centenario di De Stijl con un ricco programma espositivo. Inaugurato…

Dall’Arcadia vittoriana ai nightclub di Soho. Queer British Art a Londra

La Tate Britain di Londra commemora i primi cinquant’anni dalla parziale depenalizzazione dell’omosessualità in terra…

La memoria dell’Isola. Diego Sarra ad Aversa

Palazzo Parente, Aversa – fino al 28 aprile 2017. Un percorso artistico durato quattro decenni regala una riflessione sul tempo. Inesorabile nel suo scorrere ma…

Artisti, architetti, urbanisti. Il nuovo volto di Trento

Galleria Civica, Trento – fino al 14 maggio 2017. I protagonisti della metamorfosi della città di Trento negli Anni Settanta. Il mondo rurale si trasforma…

I bagliori metafisici di Matteo Montani. A Milano

Luca Tommasi Arte Contemporanea, Milano – fino al 5 maggio 2017. Matteo Montani torna a…

Utopie realizzabili. Tomás Saraceno in Germania

L’artista e architetto argentino raggiunge il Wilhelm-Hack-Museum di Ludwigshafen con gli esiti di un progetto…